Pallavolo B maschile, un NPSG La Spezia superlativo regola in tre set Pallavolo Novi

NPSG TRADING LOGISTIC – A.S. PALLAVOLO NOVI: 3 – 0.
[ 25/14  – 25/19  – 25/18 (.

1° Arbitro: ANCONA M.
2° Arbitro: BOSIO S.

NPSG TRADING LOGISTIC
Figini ne Mandoloni 3, Vaquer 13, Bonati ne, Pierro ne, Moretti 6, Anghinetti ne, Cormio 13, Lanzoni 10,
Marini 16, De Muro (L), Borrello ne, Briata (L) (Ric 82%).

All.. Parisi L. Vice All.. Pala E.
Ric. 62% Attacco 58% Servizio E/A 12/8, Muri 9.

A. S. PALLAVOLO NOVI
Giovannelli J. 5, Giovanneli L. ne, Quaglieri (L) (Ric 55%)., Volpara M. 1, Volpara D. 1, Tambussi D., Moro L.
ne, Moro S. 11 Mangini 3, Cappettini 5, Repetto 8, Formaggio 1, Trombini ne, Bonvini, Tambussi G. ne

All. Quaglieri G. Vice All. Repetto A.
Ric. 39% Attacco 42% Servizio E/A 8/1, Muri 5.

Gara che alla vigilia destava non poche apprensioni per tanti motivi: il buon valore tecnico complessivo
della rosa a disposizione di mister Dogliero, maestro nell’imbrogliare tatticamente la gara, la presenza di un
atleta come Stefano Moro capace di vincere quasi da solo ogni gara, il disperato bisogno di punti della
formazione novese in piena lotta per non retrocedere. Tutto questo non si è visto, cancellato dal campo da
una prestazione con tante luci e pochissime ombre da parte dei ragazzi di Parisi che, consci dell’ importanza
che un approccio ad hoc ad una gara del genere poteva avere un impatto decisivo. Ed infatti seguendo le
direttive del mister sono entrati in campo decisi a fornire una prestazione a tutto tondo sotto ogni punto di
vista conquistando l’intera posta in palio in poco più di un’ora. Servizio devastante che ha messo in enorme
difficoltà la ricezione avversaria nonostante la buona prova del libero Quaglieri, ricezione precisa e con
percentuali "mostruose" (Briata 82%, totale di squadra oltre il 60%), una distribuzione precisa e varia che
ha messo quasi sempre gli attaccanti nella condizione migliore per andare a terra, un muro sempre
presente ed una correlazione muro/difesa ottima che ha consentito la difesa ed il recupero di tanti palloni
tenendo un attaccante come Moro (onestamente non al meglio fisicamente) su percentuali e numeri per lui
assolutamente inusuali. Unico neo sul quale sicuramente lo staff tecnico dovrà lavorare ancora e tanto, la
difficoltà di tenere la concentrazione al massimo dal primo all’ultimo pallone cosa che causa ogni tanto
momenti di sbandamento che possono diventare pericolosi e ribaltare situazioni che paiono essere in pieno

controllo. Se tutti i ragazzi riusciranno, in allenamento prima ed in partita poi, a fare questo ulteriore salto
di qualità assolutamente alla loro portata, le soddisfazioni diventeranno molto più frequenti. Tutti su un
livello molto alto di prestazione con una citazione particolare per Vaquer, devastante a muro ed in attacco
e Marini (che a tratti sempre più frequenti dimostra di essere sulla strada buona per ritornare il giocatore
che conoscevamo) autore di 16 punti. Altro aspetto in assoluto e costante miglioramento è l’affiatamento
che dimostrano aver acquisito i due liberi utilizzati separatamente in ricezione (Briata) e difesa (De Muro)
garantendo così un apporto fondamentale in ogni fase di gioco. Non sarebbe giusto però non citare in una
giornata del genere il contributo di quelli che dalla panchina hanno incitato ininterrottamente i compagni.
Una squadra si costruisce SOPRATTUTTO con il contributo di atleti come loro, sempre sul pezzo dal lunedì al
venerdì, senza mai mollare un secondo permettendo così allo staff un lavoro capillare e continuo che sta
dando i suoi frutti (nel girone di ritorno 4 punti in più rispetto all’andata) e facendosi sempre trovare pronti
quando chiamati in causa.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro