Pallavolo B maschile, NPSG La Spezia espugna PalaLanghe

MERCATÒ ALBA – NPSG TRADING LOGISTIC: 1 – 3
[ 25/15 (21') – 23/25 (29') – 23/25 (33') – 25/27 (33')].

1° Arbitro: SCAVILLA SIMONE
2° Arbitro: CONTI CHIARA

MERCATÒ ALBA
Menardo 18, Matta ne, Bosio. 18, Polizzi 2, Caula ne, Turkaj, Gonella 10, Bortolini (L) (48%), Altare ne,
Corino 6, Elia (L), Mazzone ne, Borgogno 12, Candela.

All. Pezzoli L. Vice All. Novello C.
Ric. 39% Attacco 45% Servizio E/A 14/5, Muri 12.

NPSG TRADING LOGISTIC
Figini ne Mandoloni 5, Vaquer 8, Bonati 3, Pierro ne, Moretti 9, Anghinetti ne, Cormio 17, Lanzoni 18,
Marini 12, De Muro (L), Borrello, Briata (L) (Ric 42%).

All.. Parisi L. Vice All.. Pala E.
Ric. 42% Attacco 47% Servizio E/A 17/3, Muri 12.

Crediamo che l’essenza di quanto successo sul parquet del PalaLanghe dove il numeroso e corretto pubblico
(complimenti), ha sostenuto con un tifo caloroso ed appassionato, i propri beniamini dalla prima all’ultima
palla, sia tutta nel titolo che sintetizza benissimo l’accaduto. Se la gara casalinga contro la Novi Pallavolo
aveva mostrato una squadra davvero brava beh quella esterna ha mostrato una squadra brava al cubo.
Infatti oltre ad una prestazione molto buona dal punto di vista tecnico/tattico (e crediamo di avere ancora
ampi margini di miglioramento in entrambi gli aspetti) ha mostrato , forse per la prima volta un gruppo di
ragazzi capaci veramente TUTTI di giocare da squadra, reagendo ad una situazione difficile (primo set perso
in maniera netta, dominati dagli avversari), contro una squadra fortissima e sostenuta, come detto, da un
tifo caloroso appassionato e corretto dopo un viaggio lungo e faticoso. Avevamo detto in fase di
presentazione che poteva essere la partita della nostra svolta e così è stato, anche se dovremo confermarlo
già a partire dalla prossima gara in casa contro Chieri, vincitore netto nella gara contro i cugini valligiani
della Zephyr, altrimenti rimarrà un bellissimo fuoco di paglia ma fine a se stesso.
Coach Parisi parte con Mandoloni/Lanzoni, Cormio e Marini di banda, Moretti e Vaquer al centro con la
coppia Briata De Muro a spartirsi il ruolo di libero con il primo in ricezione ed il secondo in difesa. Mister
Pezzoli, ancora sotto squalifica, risponde con Polizzi/Bosio, Borgogno e Menardo in posto 4, Corino e

Gonella al centro con Bortolini ed il giovane Elia come liberi. Partenza al fulmicotone degli albesi che volano
8/3, poi 16/7, ancora 21/10 per chiudere perentoriamente 25/15. I nostri vengono anni holiti da un servizio
devastante, un attacco micidiale da ogni posizione e da un muro invalicabile. Sembra una partita già decisa
ed un risultato che pare ormai scritto e destinato ad impartirci una sonora e severa punizione.
Non è così…. Risaliamo piano piano dal baratro e cominciamo a giocare anche noi. Il servizio migliora (serie
importanti di Lanzoni e soprattutto Mandoloni), il muro inizia a funzionare e di conseguenza la difesa
recupera molti più palloni. Accumuliamo 5/6 punti di vantaggio, ci facciamo recuperare commettendo
qualche errore di troppo fino a che un attacco di Lanzoni chiude il set sul 25/23 per noi ed impattiamo le
sorti. La partita si fa adpra, sanguigna, gli arbitri faticano ad arginare l'agonismo (giallo a Vaquer prima ed a
Bosio poi), il tifo spinge a gra voce i ragazzi di casa ma non molliamo di un centimetro. Muro e difesa
crescono ancora portiamo a casa il terzo parziale sempre 25/23 e poi anche il quarto è a nostro favore
chiuso da due muri consecutivi di Vaquer uno in zona 4 ed uno in zona due su Borgogno e Bosio.
Prestazione come dicevamo di spessore su tutti i fronti ma soprattutto impeccabile nella "presenza" in
campo in tutti i frangenti e questo ha fatto la differenza. BRAVI, BRAVI, BRAVI!!!

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro