Pigliamo spunto dal nome della cittadina in provincia di Brescia,che questo fine settimana ospiterà il secondo concentramento della Serie A a Squadre di badminton, per evidenziare la situazione in cui versa il Boccardo Badminton alle prese con una situazione di classifica che non permette troppi passi falsi. Non tanto il primo scontro di sabato che vede il team del Capo Allenatore Andrea Demicheli incrociare le racchette con la prima in classifica, il MaraBadminton di Maracalagonis, situata all’interno della città metropolitana di Cagliari, forte dell’attuale campione italiano, nato però in Danimarca, Christopher Vittoriani nonché del plurititolato Rosario Maddaloni, mentre tra le donne può schierare la speranza azzurra per le Olimpiadi 2028 Gianna Stiglich. Non è questo l’incontro dove fare punti bensì quelli successivi contro quelle compagini che attualmente “veleggiano” in fondo alla classifica come il club novese: Piume d’Argento e Città di Palermo. La prima ha attinto forze nuove tra i lusitani Bernardo Atilano, numero 90 del ranking mondiale e Telma Da Silva Santos, una quarantenne con alle spalle una lunga carriera internazionale oltre ai prestiti di due società lombarde: Rebecca Tognetti e Linda Bernasconi. La Città di Palermo ha rafforzato le sue schiere con il forte doppista tedesco Samuel Berkmann oltre alla svedese di chiare origini asiatiche Cecilia Wang mentre tra gli italiani spiccano due nomi ultra conosciuti, Luigi Izzo e Paolo Viola. Come contromossa il Presidente Teodor Stan, in collaborazione con il vecchio allenatore iberico Bruno Moldes, ha reclutato Antonio Iglesias, già schierato nella prima giornata, e poi, in sostituzione della campionessa europea junior Lucia Rodriguez Garcia, purtroppo infortunatasi poco prima dell’inizio del Campionato, Elena Lorenzo, un’altra grande speranza del badminton spagnolo, reduce dalle vittorie in entrambi i doppi del Torneo di Granollers, disputatesi a inizio febbraio. Nella cittadina catalana a 30 kilometri da Barcellona erano presenti il meglio del badminton ispanico, una buona premessa in attesa di vederla sulle court con i colori biancocelesti della società di Via Ferrando “Scrivia”. Sarà la notte di domenica a far capire alla dirigenza novese se la pluriennale presenza nella massima serie potrà continuare o fermarsi. La sera del 7 marzo è luna piena, è un buon segno? Speriamo.
21