Nel big match del campionato di Serie C femminile tra Lilliput Settimo Torinese e Alessandria volley,
appaiate in testa alla classifica, ha vinto lo sport e la pallavolo. Una gara piacevole ad alti contenuti tecnici e
temi tattici, gara giocata in un palazzetto con una importante e numerosa cornice di pubblico in parte di
fede alessandrina. Al via della gara la classifica, dopo 17 gare disputate, recitava Lilliput e Alessandria volley
prime in classifica a 47 punti lasciando però il comando della classifica alle torinesi per la differenza di un
solo set. Partiamo ora dal risultato e dai punteggi. Lilliput Settimo Torinese 1 Alessandria Volley 3 con i
parziali di 25/18 18/25 23/25 22/25. Grande soddisfazione nel clan alessandrino a partire da coach Marco
Jus Ruscigni e da tutti i suoi collaboratori a partire da Giorgio Oberti allenatore in seconda e preparatore
atletico, per proseguire con i Team Manager Simone Ponzano e Marco Bernardelli, lo scoutman Paolo De
Magistris e il massofisioterapista Antonio Aita. Ma innanzitutto vogliamo citare le componenti di questo
gruppo che fa sognare, ben oltre gli stretti confini della società, tutti gli appassionati della pallavolo
“mandrogna” che si augurano che l’Alessandria volley sia fautrice della rinascita locale di questo sport e che
possa rinverdire i fasti del passato. Romina Marku la capitana, Arianna Ferrari, Chiara Cazzulo, Arianna
Bernagozzi, Martina Fracchia, Valentina Soriani, Matilde Furegato, Alice Giacomin, Elisa Marku, Francesca
Oberti e i palleggi Giulia Ponzano e Silvia Rinaldi senza dimenticare Alessia Falocco che causa infortunio ha
chiuso anzitempo la stagione.
Primo set, come ormai ci hanno abituato, con le ragazze del Presidente Andrea La Rosa eccessivamente
contratte e poco incisive con il Lilliput determinato e solido che sull’8 a 7 a loro favore trova due filotti di
punti prima 4 e a seguire 5, colpa anche di 3 palle erroneamente battezzate fuori dalle alessandrine. 9 punti
che hanno creato un solco difficile da recuperare e set che si conclude sul 25 a 18 per le torinesi.
Secondo set con Ferrari e compagne più attente, determinate e solide. Inizio con continui cambi palla e
contrattacchi fino al punteggio di 8 a 7 per il Lilliput. 4 punti per le ragazze di Ruscigni seguita da una serie
positiva avversaria di 6 punti 14 a 11 per le torinesi. Dopo una fase altalenante Giacomin e compagne
riprendono in mano il comando del gioco e con 7 punti consecutivi seguiti da altri 3 chiudono la frazione sul
25 a 18 pareggiando 1 a 1 i set.
Terzo set con le alessandrine sempre in vantaggio ma una nuova impennata torinese porta ad una
sequenza di 7 punti consecutivi e 14 a 9 sul tabellone luminoso. Primo parziale recupero di Furegato e socie
porta il punteggio sul 17 a 14 per le ragazze di coach Manno. Ma le “mandrogne” non ci stanno e vogliono
portare a casa l’intera posta che con 9 punti intervallati dai 3 avversari le porta a condurre per 23 a 19
lasciando spazio ad un parziale recupero delle locali per poi chiudere sul 25 a 23 e 2 set a 1 a loro favore.
Quarto set all’insegna dell’alternanza nel punteggio nella fase iniziale seguito da un filotto di 5 punti delle
locali per un parziale di 11 a 8 per le torinesi seguito da un recupero alessandrino che si portano in
vantaggio per 17 a 15 prima e 22 a 18 dopo alcune belle azioni di gioco e chiusura set e partita per 25 a 22.
Al fischio finale dell’arbitro, dopo i saluti rituali del fine partita, le ragazze alessandrine a correre sotto la
tribuna a ricevere l’applauso degli oltre 100 tifosi al seguito che saltando hanno intonato un “Salutate la
capolista”. Festa sugli spalti per questo meritatissimo primato in classifica e festa in campo con ragazze e
staff ad abbracciarsi insieme al Presidente Andrea La Rosa, il Direttore Tecnico Massimo Lotta, il vice
Presidente Claudio Capra e gli allenatori e dirigenti presenti in quel di Settimo Torinese a tifare queste
splendide ragazze.
Dopo questa diciottesima giornata di campionato, in attesa del posticipo tra Pianezza ed Ovada, abbiamo
una classifica che parla alessandrino con l’Alessandria volley al comando con 50 punti, seguita dal Lilliput
con 47 e Rosaltiora Verbania 43, Venaria (prossima avversaria) a 34 punti, Ovada e Issa Novara 30, La
Vanchiglia TO 29, Cigliano e Pavic Romagnano Sesia 22, Sammaborgo e Piossasco 21, Pianezza 13, Valenza
11 e Igor Novara 2.
Ora accantonando gli entusiasmi e l’euforia da primato con la consapevolezza che il cammino sarà ancora
lungo testa e cuore verso i prossimi appuntamenti di campionato. Un invito a tutti i tifosi e agli amanti e
appassionati del volley di riempire le tribune del Palacima di Alessandria sabato prossimo 11 marzo per
l’incontro della diciannovesima giornata che vedrà l’Alessandria volley alle ore 20,30 affrontare il Volley
Venaria.