Castagnole Monferrato, venerdì 17 si presenta la stagione 2023 del tamburello a muro

In Piemonte a marzo non si respira soltanto aria di primavera ma anche di tamburello. Lo sport di tradizione, particolarmente radicato nelle realtà collinari della regione, si prepara infatti a dare avvio ad una nuova stagione agonistica che riserverà agli affezionati numerosi campionati maschili e femminile nelle varie specialità fra le quali spiccano il tamburello a muro e open. Una nutrita schiera di atleti e formazioni è infatti pronta a solcare gli sferisteri a partire dalle prossime settimane portando emozioni e facendo tornare e riecheggiare il tam tam delle partite nei weekend e degli allenamenti nei giorni infrasettimanali.
Come ogni anno il tamburello accoglie la nuova annata con la sfilata dei protagonisti di questo sport nei vari settori: la presentazione ufficiale è infatti fissata per venerdì 17 marzo 2023, alle ore 19.30, e ad ospitare l’evento sarà la Tenuta Montalbera, culla del vino Ruchè fra le colline di Castagnole Monferrato, in via Montalbera 1 (con accesso dalla strada situata nel tratto che collega Montemagno e Grana).
L’occasione consentirà di presentare il 47° Campionato di Serie A di Tamburello a Muro nonché il Campionato femminile Open di Serie A e B delle formazioni del Piemonte.
Qualche anticipazione? La Serie A del Muro vedrà contendersi il titolo ben nove formazioni (A.S.D. Calliano S.T, A.S.D. Portacomaro, A.S.D. Grazzano Badoglio, A.D.T.M. Sport Montemagno, A.S.D. Rilate, A.S.D. Vignale, A.S.D. Amici della
Rocca, A.D.S.T.M Moncalvese e la neo-società A.S.G.D. A.S.D. Montechiaro) mentre le 3 formazioni Open femminili piemontesi della Serie A e B saranno A.S.D. Tigliolese, A.S.D. Castell’Alfero e A.S.D. Pieeese.
Preludio alla presentazione delle compagini iscritte ai campionati ai nastri di partenza sarà l’opportunità per il pubblico di effettuare visite guidate all’internodella Cantina (dalle ore 19), prima della passerella che coinvolgerà tutte le squadre,
con i giocatori, le giocatrici, i tecnici e i dirigenti.
La serata vedrà la speciale conduzione di Ivo Anselmo, il volto di “Eventi in Asti”, e Tatiana Lazzaro e saranno presenti le cariche federali, con il presidente Nazionale F.I.P.T. Edoardo Facchetti (presidente nazionale FIPT), i consiglieri Federali
Piemontesi Alessandra De Vincenzi e Gianni Maccario, Roberto Gino (presidente Comitato Regionale FIPT), Mimmo Basso (presidente Comitato Provinciale) e Roberto Caranzano (presidente CTF). La serata costituirà anche l’occasione per conoscere i calendari dei campionati e delle sfide che si susseguiranno fino al prossimo autunno presso gli sferisteri piemontesi ed in particolare del Monferrato.
Al termine l’azienda Montalbera, insieme alla Pro Loco di Montemagno e il ristorante “Da Geppe” proporranno l’apericena con la degustazione finale di Toccasana Negro della ditta Toso per brindare ad un 2023 da trascorrere in
compagnia dello sport storico del Piemonte.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro