Presentato il nuovo Piano di sviluppo rurale, giovedì 9 tocca ad Alessandria

È stato presentato il nuovo PSR (Piano Sviluppo Rurale) 2023-2027 della Regione Piemonte, il documento di pianificazione di fondamentale importanza per l’agricoltura del territorio; l’incontro si è svolto nella Sala Trasparenza a Torino, incontri territoriali saranno svolti nelle varie province del Piemonte (ad Alessandria, giovedì 9 marzo prossimo).

Al centro del PSR, che dispone di una dotazione finanziaria di 756 milioni di euro, la Regione Piemonte ha evidenziato alcune priorità, tra cui giovani, agroambientale, biologico, zootecnia, apicoltura e riso.

Cia Alessandria e Cia Piemonte hanno partecipato a tutti i Tavoli di lavoro per la stesura del documento, con un confronto costante con la Regione e l’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa, insieme al suo staff.

Commenta la presidente provinciale Cia Alessandria Daniela Ferrando: «La Regione Piemonte ha recepito le richieste Cia e l’impianto finale della programmazione ci sembra un buon lavoro. Il PSR è il documento di maggiore importanza per il settore agricolo, che affronta temi anche critici a cui cerca di dare risposta, come la gestione delle risorse idriche e i problemi della fauna selvatica. Ora auspichiamo ad un iter poco burocratico, sarebbe davvero un cambio di passo».

La Regione Piemonte ha pubblicato una guida dedicata, che sarà disponibile anche in tutti gli uffici Cia del territorio e scaricabile dal sito www.ciaal.it.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro