NPSG TRADING LOGISTIC – FAS ALBISOLA (SV): 3/0
[ 25/20 ( – 25/22 – 25/15 ]
NPSG TRADING LOGISTIC
Figini 1, Mandoloni 1, Vaquer 4, Bonati 3, Pierro ne, Moretti 3, Anghinetti, Cormio 15, Lanzoni 16, Marini
10, De Muro (L), Borrello ne, Briata (L) (Ric. ===), Moscarella ne.
All.. Parisi L. Vice All.. Pala E.
Ric. 46% Attacco 51% Servizio E/A 15/2 Muri 2
FAS ALBISOLA (SV)
Leonelli, Turco 3, Arzarello 3, Giacchino ne, Campi ne, Louza ne, Caviglia 4, Sciutto (L) ne, Arboscello ne, De
Negri 4, Vassyliev 3, Valdora, Cuzari 12, Bisio (L) (Ric. 59%}.
All. Agosto C. Vice All.. Peluffo A.
Ric. 58% Attacco 25% Servizio E/A 8/1 Muri 4
1° Arbitro FARNESI G.
2° Arbitro PULCINI G.
Poco più di 70” sono occorsi ai Parisi Boys per archiviare la pratica Albisola con un netto 3 – 0 e portarsi,
complice la contemporanea sconfitta interna della PVL. Cerealterra di Ciriè, al 4° posto in classifica risultato
che va ben oltre le più rosee previsioni della vigilia. Certo va ancora confermato (impresa assolutamente
non facile) visto che mancano ancora 7 partite al termine ma essere riusciti finora ad andare ben oltre
l'asticella fissata dalla società ad inizio stagione ce le farà affrontare in assoluta tranquillità, consci di aver
fatto appieno il nostro dovere. Per onestà intellettuale va ricordato che la formazione savonese già priva di
Campi si è presentata anche senza Louza, in panchina per onor di firma e fare a meno di due simili terminali
d'attacco non sarebbe facile x nessuno per cui complimenti ad Agosto ed ai suoi ragazzi che hanno lottato
fino alla fine senza mai darsi per vinti. Dal nostro canto non è stata una prova sublime da parte
"dell'orchestra" parisiana che si è adattata al gioco ed al ritmo degli avversari commettendo errori in tutti i
fondamenta pur non perdendo mai il controllo della gara.
Coach Parisi parte con quella che negli ultimi tempi pare essere diventata la formazione base:
Mandoloni/Lanzoni, Cormio e Marini di banda, Moretti e Vaquer al centro e Briata e De Muro a dividersi il
ruolo di libero. Mister Agosto risponde con Turco/Cuzari, De Negri ed Arzarello schiacciatori, Vasylyev e
Caviglia al centro e Bosio libero. Il nostro approccio alla gara come spesdo ci succede è timido e subito gli
avversari se ne accorgono approfittandosene. Tanti errori al servizio ed anche quelli validi sono timidi e
assolutamente non mettono in difficoltà la ricezione avversaria ( oltre il 50% di squadra con Bisio
addirittura al 59% e solo 2 aces diretti a fronte di ben 15 errori) consentendo a Turco di organizzare il loro
attacco con Cuzari in particolare evidenza. Anche costruzione ed attacco pur mantenendosi a livelli
sufficienti sono infarciti di errori gratuiti, il muro non è positivo come sempre (solo 2 saranno alla fine i
punti ottenuti con questo fondamentale) mettendo in crisi anche la correlazione con la difesa che di solito
funziona. Fortunatamente i valori in campo sono a nostro favore ed i primi due set li portiamo a casa con
un paio di break a set che ci danno quei 4/5 punti di vantaggio che amministrati più o meno bene fanno
girare i parziali a nostro favore. Il terzo parziale complice anche un calo dei savonesi è meno equilibrato e lo
chiudiamo con un loro errore in attacco. I tre punti comunque arrivano e ci portano a 36 punti in classifica,
un bottino che ci pone a pochi punti dalla matematica salvezza, obbiettivo principe di inizio stagione. Ora
una giornata di riposo (oggi) e da domani si riparte con lavoro fisico, lavoro tecnico e lavoro sui video
preparati dal nostro settore scouting per preparare la prossima gara che ci vedrà ospiti della Zephyr S.
Stefano per il derby di ritorno. Inutile dire che servirà un'altra Trading Logistic per provare ad uscire dal
fortino dei ragazzi di Marselli con un risultato positivo ben sapendo che sarà molto ma molto difficile visto il
loro valore.