Pallavolo U14, il sogno di scudetto di Due A si infrange con Igor Novara

Se i numerosi tifosi, addetti ai lavori e amanti del volley presenti sulle tribune si aspettavano uno spettacolo
di buon livello sportivo, tecnico e agonistico domenica 12 non sono andati a casa certamente delusi dopo
aver assistito alle “final four SCUDETTO UNDER 14 TERRITORIALI FIPAV TST”. Sotto l’ottima organizzazione
della Alessandria Volley sui campi del PALACIMA e del PALACONI sono andate in scena, nella mattinata, le
semifinali che hanno visto l’Alessandria volley e l’Acqui pallavolo unite in un progetto sinergico sotto la
bandiera della Pallavolo 2A, guidato da coach Gabriella Scarrone, avere la meglio con un secco 3 a 0 sulle
rivali del Rosaltiora Verbania, risultato scaturito dai punteggi set di 25/16 25/11 25/18. Successo che ha
permesso di staccare il pass alla finalissima contro le storiche avversarie dell’Igor Novara che in una
semifinale molto combattuta ha avuto la meglio sul Sammaborgo per 3 a 2 con i parziali set di 16/25 27/25
25/27 25/18 15/13. Anche negli incontri del pomeriggio abbiamo avuto il piacere di assistere ad un
bellissimo momento ricco di alto valore tecnico e sportivo in campo e sulle gremite tribune. Momenti e
iniziative che fanno bene a tutto il movimento pallavolistico soprattutto locale. La prima finale per il terzo e
quarto posto ha visto il Sammaborgo avere la meglio sul Rosaltiora Verbania per 3 a 2 con i parziali set di
19/25 25/9 25/14 23/25 15/8. A seguire la finalissima che ha visto l’Igor Novara uscire vittorioso e salire sul
podio più alto e di conseguenza aggiudicarsi lo scudetto territoriale Under 14. Vittoria derivata da un 3 a 1
contro il team alessandrino-acquese. Primo set vinto dalle novaresi al foto finish col punteggio di 25 a 23 e
Rapetti e compagne possono recriminare per aver dilapidato nel finale un vantaggio di 6 punti. Secondo set
con una sola squadra in campo come dimostra il punteggio finale di 25 a 11 a favore delle ragazze di coach
Scarrone. Una prestazione nel secondo parziale di alto livello e di un buon valore tecnico tattico. Terzo set
che sorride nuovamente alle Igorine. Punteggio del parziale 25 a 16 probabilmente frutto di qualche errore
di troppo da parte delle locali. Quarto set nuovamente combattuto con momenti di buon gioco da
entrambe le parti con risultato finale sempre in bilico. Solo uno scatto nel finale ha permesso alle ospiti di
aggiudicarsi set e partita sul punteggio di 25 a 21.
Sara Alberi, Marina De Faveri, Carola Ivaldi, Matilde Malfatto, Laura Perez, Alessia Ponzano, il libero Gaia
Dragone e la capitana Rebecca Rapetti le alfiere di coach Gabriella Scarrone, sempre coadiuvata dal Team
Manager Tiziana Barisone, che hanno brillantemente difeso i colori 2A e che nulla hanno da recriminare
sull’epilogo del percorso perché hanno effettuato un cammino in campionato di alto livello e sono proprio i
numeri a dimostrarlo. Numeri che dicono 17 le partite giocate, 15 vinte di cui 14 per 3 a 0, 2 perse sempre
con Igor Novara 3 a 2 nel ritorno in campionato dopo la vittoria sempre per 3 a 2 all’andata e 3 a 1 nella
finalissima per l’assegnazione scudetto, in queste 17 partite 48 sono stati i set vinti e 8 quelli persi tutti per
mano delle Igorine, 1343 i punti messi a segno e 894 quelli subiti.
Alla fine, dopo le premiazioni, i Presidenti e i dirigenti dei due 2 sodalizi che hanno dato vita a questa
sinergica unione sotto il logo pallavolo 2A hanno tessuto lodi, complimenti e ringraziamenti a tutte le
giovani atlete, al coach Gabriella Scarrone e a tutto lo staff dirigenziale che ha supportato a vario titolo
questo team in questa bellissima avventura che si è fermata ad un solo passo dal sogno. E attraverso
queste righe un ringraziamento sentito alla tifoseria sia genitori che parenti, amici, atlete dei 2 sodalizi o
appassionati del mondo volley.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro