Acqui, dura reazione di Regione e Comune alla mancata apertura a maggio delle Terme: lunedì un incontro in municipio

La decisione di rinviare l’apertura dello stabilimento di cura ‘Nuove Terme’ da maggio a settembre sta provocando reazioni durissime da parte dell’amministrazione comunale e di quella regionale. Così d’intesa con il sindaco Danilo Rapetti, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha concovato un incontro urgente con la società lunedì 20 marzo, alle 18.30, nella Maggior Sala del palazzo comunale della città termale e ha dichiarato senza mezzi termini che: “E’ una decisone inaccettabile. Le regole sono chiare e le Terme devono riaprire nei termini e nei tempi stabiliti. Sono in ballo tanti posti di lavoro e l’attrattività turistica dell’intero territorio. Gli ostacoli si superano se c’è la volontà: Regione e Comune questa volontà l’hanno dimostrata nei fatti. Ora anche la società delle terme deve fare la sua parte. Noi ci siamo per aiutarli, ma serve uno sforzo comune”.

Dall’esecutivo regionale arrivano anche i duri giudizi negativi degli assessori alesandrini.

“È un colpo che non si aspettava nessuno, quasi a sangue freddo. Rischiamo di buttare una stagione, con gli albergatori che si erano preparati per la riapertura. Non si cambiano le carte in tavola così mettendo a repentaglio posti di lavoro e programmazione turistica. Anche l’indotto subirà un altro trauma se la proprietà non tornerà sui suoi passi rispettando quanto concordato e cioè l’apertura a maggio. In questo modo si è tradita l’intera comunità piemontese, oltre a quella di Acqui”, commenta l’assessore al commercio e turismo Maria Vittoria Poggio

E gli fa eco quello all’agricoltura Marco Protopapa: “Apprendo con dispiacere di una decisione presa dalla proprietà delle Terme, rimandare l’apertura prevista per maggio – ha aggiunto l’assessore Marco Protopapa – in un momento dove le evoluzioni in corso in materia legislativa erano rivolte a creare future prospettive sicuramente di certezze e di ripresa del comparto. Quanto deciso porterà a dover fare importanti riflessioni e prendere anche decisioni mirate a difendere e tutelare l’immagine della città di Acqui Terme”

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro