Novi Ligure, consegnati gli attestati a 17 volontari della protezione civile per l’impegno durante la pandemia

Si è svolta giovedì mattina nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Pallavicini la
cerimonia di consegna ai volontari del gruppo comunale di protezione civile
degli attestati di riconoscimento a testimonianza dell’opera e dell’impegno prestato
nello svolgimento delle attività di contrasto alla pandemia da COVID – SARS 2 negli
anni 2020 – 2021 – 2022.
Gli attestati, rilasciati dalla Regione Piemonte, sono andati a 17 volontari al fine di
riconoscere l’azione meritoria svolta durante l’emergenza sanitaria. In particolare
gli appartenenti al gruppo comunale di protezione civile, insieme ad altre
associazioni di volontariato, hanno prestato costantemente la loro opera nell’hub
vaccinale allestito al centro fieristico e hanno consegnato materiale sanitario
(tamponi, mascherine, ecc.) alla popolazione e alle RSA locali.
I riconoscimenti sono stati consegnati a una rappresentanza del gruppo comunale
da parte del Commissario Straordinario, Dott. Paolo Ponta e dal Comandante
della Polizia Municipale, Dott. Armando Caruso. «A nome della Città – ha
dichiarato il Dott. Ponta – ringrazio tutti i volontari per il loro prezioso contributo,
una dimostrazione che si può essere cittadini attivi e, parallelamente, donare il
proprio tempo a favore degli altri. L’opera svolta durante la pandemia rappresenta
un ottimo esempio del principio di sussidiarietà e della collaborazione tra cittadini
ed enti, elementi fondamentali in una società efficiente e al passo coi tempi».

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro