Siamo nel pieno di quella che papa Francesco ha definito una catastrofe educativa: molti
adulti si sentono sperduti, impreparati, quasi impotenti di fronte alle nuove generazioni e i
giovani si trovano senza punti di riferimento sicuri. In un mondo che cambia con rapidità, è
più che mai necessario ripensare il difficile compito di educare.
Lo psichiatra ed educatore Paolo Crepet ripercorrendo quanto scritto negli ultimi trent’anni,
mescolando ricordi personali e pubbliche riflessioni, offre al pubblico il frutto della sua lunga
esperienza, delineando quello che in molti hanno definito «il metodo Crepet» nello
spettacolo “Lezione di Sogni” giovedì 30 marzo, ore 21, al Teatro Alessandrino di
Alessandria.
Un lungo viaggio, che pone al centro il bisogno di ripensare la genitorialità, la scuola, il
rapporto tra le generazioni, il futuro.
Lo spettacolo di Crepet nasce dalle pagine dell’omonimo libro “Lezioni di sogni” e vuole
provare ad intrattenere il pubblico attraverso spunti, provocazioni e richiami e provando ad
essere un’occasione per riflettere sul futuro delle giovani generazioni.
L’ appuntamento ad Alessandria è già sold out. Ma ci sono ancora posti per il 16 maggio
al teatro Alfieri di Asti.
Informazioni e biglietti (da 15 a 30 euro) ancora disponibili telefonando al Gruppo
Anteprima – organizzatore dell’evento – allo 0131250600 oppure sul circuito TicketOne.
Il Dottor Crepet tornerà comunque nel capoluogo alessandrino con un altro spettacolo in
autunno dopo l’uscita nei prossimi mesi del suo nuovo libro.