Sempre più, la tappa di Ovada del Festival delle Conoscenze si sta specializzando nei settori
dell’enogastronomia, la preservazione e valorizzazione del paesaggio storico e vitivinicolo. Il
paradigma di come la cura del territorio possa concretamente rappresentare opportunità di
occupazione, cultura e sviluppo sostenibile. Ne hanno parlato per il FAI, Marta Stella, giornalista e
Roberta Garibaldi, vicepresidente dell’OCSE. Marco Lanza assessore al turismo del comune di
Ovada, il sindaco di Cremolino Massimo Giacobbe e Roberto Cava presidente di Alexala, hanno
posto particolare accento sulla bellezza del paesaggio in provincia di Alessandria. Un paesaggio
che continua progressivamente ad attirare un turismo colto e consapevole da tutta Europa.
Domani giovedì 30 marzo al Festival
Giovedì 30 e venerdì 31 marzo il Festival delle Conoscenze ritornerà a Novi Ligure al Museo dei
Campionissimi.
Nella sessione di giovedì:
– alle 8.30 ritornerà il tema dei cambiamenti climatici con l’ing. Renato Drusiani, advisor tecnico
di Utilitalia su Strategie di contrasto al cambiamento climatico
– alle 10.00 Ruggero Rollini divulgatore scientifico, youtuber e autore di Superquark terrà una
conferenza dal titolo provocatorio: L’aria che respiri ti uccide. Non respirare. Una originale
dissertazione sul mestiere di divulgatore scientifico ai tempi di youtube e instagram;
– alle 11.30 in collaborazione con l'IIS Ciampini di Novi ritornano i temi su scienza e
aerospazio: Esplorare e utilizzare lo spazio con Roberto Angelini, Direttore Ingegneria del
Dominio Esplorazione e Scienza di Thales Alenia Space e Alberto Di Carlo, Tenente Colonnello
dell'Aeronautica Militare.
2