Alba, il Liceo musicale ‘Da Vinci’ incontra l’arte al Castello Reale di Govone e per le Giornate Fai

Il Liceo Musicale “da Vinci” di Alba è stato protagonista di un doppio appuntamento musicale nella
giornata della Domenica del 26 Marzo, e che lo ha visto esibirsi in due luoghi di estremo valore
artistico.
Nel pomeriggio Il Collettivo flauti Da Vinci-Pertiniha tenuto un concerto per la rassegna Tulipani a
cortesvoltasi a Govone in provincia di Asti. La manifestazione si è svolta nella prestigiosa sede del
Castello Reale: la cornice ideale è stata la bellissima cappella affrescata dello Spirito Santo. L’ensemble,
formato da studenti di flauto traverso della Scuola Media ad indirizzo musicale Pertini e del Liceo
Musicale Da Vincidi Alba è stato diretto dai docenti Mariacarla Cantamessa e Mario Valsania, che
seguono ormai da tempo il Progetto continuitàtra le due scuole ad indirizzo musicale. Sorpresa della
giornata la partecipazione della cantautrice e polistrumentista Simona Colonna che ha accompagnato
l’ensemble di flauti in alcuni brani con il suo inseparabile violoncello “Chisciotte”.
In serata invece è andata in scena l’Orchestra del Triennio del Liceo che ha tenuto il Concerto di
Primavera organizzato dalla sezione FAI di Alba a conclusione delle giornate che quest’anno hanno
avuto un percorso tematico incentrato Sulle orme del Macrino. L’evento ha avuto luogo presso la
splendida chiesa di San Giovanni di Alba che è stata al centro delle visite guidate tra il sabato e la
domenica. Proprio in questa chiesa sono conservate opere del celebre pittore albese. L’Orchestra del
Triennio è stata diretta dai docenti Alessio Mollo ed Elena Bracco ed ha interpretato opere di Vivaldi,
Mendelssohn, Schostakovich e di Prokofiev . Durante la serata si sono esibiti anche alcuni alunni di
5AM che hanno avuto la possibilità di affrontare una parte del repertorio solistico previsto per il futuro
Esame di Stato.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro