Pallavolo C femminile, Alessandria Volley vince anche a Romagnano Sesia

PAVIC ROMAGNANO SESIA 1 ALESSANDRIA VOLLEY 3 – 17/25 13/25 25/22 18 25
L’Alessandria volley sabato 1 aprile, scongiurando il classico “pesce d’aprile”, è uscita vincitrice dalla
trasferta di Romagnano Sesia vincendo per col punteggio di 3 a 1 contro il team del Pavic. Quattro gare
ancora sul cammino alessandrino prima della fine della regular season di questo campionato che col mese
di aprile è entrato nel vivo della contesa. Rush finale che vede come protagoniste l’Alessandria Volley ed il
Lilliput Settimo Torinese, vittorioso ieri in quel di Venaria, in un duello a distanza per staccare il pass per la
sfida finale. Sfida finale che vedrà la prima del girone B affrontare la prima classificata del girone A e che
determinerà la promozione diretta in serie B2 (n.d.r. finale che prevede 2 gare, andata e ritorno, e
l’eventuale bella e la perdente si sfiderà, sempre per la promozione in B2 con la vincente della sfida tra le
seconde e terze classificate dei 2 gironi). Le ragazze di coach Ruscigni conducono la classifica con 3 punti di
vantaggio sul team di coach Manno ed hanno dalla loro un vantaggio sul quoziente set.
Ma veniamo alla gara valevole per la ventiduesima giornata. Abbiamo assistito alla ennesima vittoria di
Furegato e compagne ma abbiamo anche visto una Alessandria volley dai 2 volti. Primi due set vinti con
assoluta tranquillità e senza alcun patema mentre nel terzo un calo improvviso, forse dettato da certezze e
consapevolezze che non debbono mai avere la meglio sulla determinazione e sulla voglia di vincere, che ha
visto un Pavic in crescendo e tenere perentoriamente la scena, quarto set con partenza seguendo il fil
rouge del terzo ma con un veemente sprint finale che ha permesso ai presenti di rivedere la squadra che
tanti successi ha mietuto in questa annata.
Nel dettaglio primo set con Fracchia & C. sempre sul pezzo con determinazione e la voglia di portare a casa
la vittoria. Punteggio incrementato azione su azione anche se senza grossi allunghi e che ha visto le
alessandrine vittoriose per 25 a 17 con un margine di vantaggio di 8 punti.
Secondo set con le Alessandrine ancor più determinate, buon gioco, minimi errori e ricerca di colpi vincenti
portano ad un vantaggio prima di 6 punti (16 a 10), per poi, in un incalzante crescendo, lasciare alle sesiane
solo 3 punti contro i 9 di Giacomin e socie per un punteggio finale a loro favore di 25 a 12 e un 2 a 0
segnato a referto.
Nel terzo set la metamorfosi con le “mandrogne” in affanno di gioco e con scarsa lucidità e le giovani atlete
sesiane prendere tra le mani la matassa del gioco e dominare la frazione. Vantaggi massimi per il Pavic
durante la frazione di 8 punti e vani tentativi di rincorsa alessandrini che solo nel finale hanno riacceso le
speranza di recupero riducendo dapprima a 6 punti lo svantaggio, poi a 4 e a 2 ma lasciando alle avversarie
il set sul punteggio di 25 a 22.
Inizia il quarto set con Soriani e compagne ancora un po’ bloccate lasciando spazio al gioco delle avversarie
che si sono trovate nelle battute iniziale in vantaggio per 6 a 4. Ma la capolista non si può permettere di
lasciare set e punti alle avversarie e così riprende in mano il gioco portandosi in vantaggio per 11 a 7. Nuovo
sbandamento alessandrino e vantaggio delle locali per 12 a 11. Nuovamente in cattedra le ragazze di
Ruscigni che con 5 punti si portano sul 16 a 12 proseguendo la marcia verso la vittoria del match facendo

segnare un punteggio di 20 a 16 seguito da 5 punti contro i 2 avversari e finale che ha fatto segnare sul
tabellone luminoso 25 a 18 e 3 a 1 per le ragazze del Presidente Andrea La Rosa.
Nota positiva di questo match l’entrata in campo sul 21 a 12 del secondo set della capitana Romina Marku
in ripresa dopo un infortunio che l’ha tenuta lontana dalle gare ufficiale per qualche partita.
Nella trasferta di Romagnano Sesia coach Marco “Jus” Ruscigni, coadiuvato dal vice e preparatore atletico
Giorgio Oberti, ha avuto a disposizione la capitana Romina Marku e Alice Giacomin, Matilde Furegato,
Francesca Oberti, Elisa Marku, Valentina Soriani, Arianna Bernagozzi, Martina Fracchia, Giulia Ponzano,
Silvia Rinaldi, Chiara Cazzulo e Arianna Ferrari e a completare lo staff il Team Manager Simone Ponzano e
lo scoutman Paolo Demagistris. Nota di colore al termine della gara con le atlete alessandrine sotto le
tribune ad intonare “Tanti auguri” dedicato a Paolo Demagistris che festeggiava il compleanno.
In attesa del posticipo, che interessa soprattutto la zona rossa della classifica, tra Pianezza e Piossasco dopo
questa ventiduesima giornata abbiamo una classifica che vede l’Alessandria Volley al comando con 62
punti, Lilliput a seguire con 59 e Verbania 53, Venaria 40, La Vanchiglia To 37, Ovada 36, Issa Novara 35,
Sammaborgo 32, Piossasco 27, Pavic 25, Cigliano 23, Pianezza 16, Valenza 1 1 e Igor Novara 3.
Prossimo incontro per le alessandrine, dopo la pausa per Pasqua, sabato 15 aprile al Palacima di
Alessandria alle ore 20,30 con avversario di turno il Sammaborgo. “Ricordiamo che tutti gli incontri
vengono trasmessi in diretta sulla pagina facebook dell’Alessandria volley” dicono dalla società “e da
queste righe invitiamo i tifosi, gli sportivi, gli appassionati del volley a gremire le tribune del Palacima e far
sentire questa Società sempre più patrimonio della città intera.”

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro