La BPER Rari Nantes Savona ha pareggiato con gli ungheresi
dell’AHID Vasas Plaket, nella piscina “Zanelli” di Savona, l’incontro valevole
perl’andata della Finale della Len Euro Cup 2022/2023. 8 a 8 è stato il
risultato della partita. Davanti ad una piscina strapiena con 1500
spettatori ed un tifo trascinante, i ragazzi di Alberto Angelini
concludono il primo tempo in vantaggio per 3 a 2. Il Vasas resta attaccato al
risultato e, complice una molto dubbia espulsione per gioco violento del capitano
Valerio Rizzo, che rientrava dopo l’infortunio, conclude il secondo
parziale in parità 5 a 5. Il Savona non molla, cerca di imporre il suo gioco
conclude il terzo tempo ancora in vantaggio 7 a 6 e addirittura si porta sull’8 a
6 all’inizio del 4° tempo. Nonostante il carico di espulsioni fischiate
contro la squadra savonese, ben 16, e con l’espulsione definitiva di Lanzoni
per somma di falli, la Rari resiste al Vasas fino a 2 minuti dalla fine
quando Gabor trova il gol dell’8 pari. Molte le contestazioni savonesi alla
coppia arbitrale che non ha certamente brillato ed anzi ha sicuramente
penalizzato il gioco biancorosso con diverse decisioni che hanno lasciato stupito il
pubblico presente. Un plauso va comunque a tutti i giocatori savonesi
cheanche questa sera hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo regalando ai
presenti in piscina uno spettacolo indimenticabile. Da segnalare ancora
una volta l’eccezionale prestazione del portiere Gianmarco Nicosia. Un
grazie al pubblico che ha affollato gli spalti della piscina Zanelli sostenendo
dall’inizio alla fine la Rari, in particolare grazie ai tifosi dei
gruppiorganizzati del Savona Calcio “Pessimi Elementi 2013” e “Brigata 1907”
checon i loro cori hanno trascinato il tifo savonese.
L’allenatore savonese, Alberto Angelini, afferma: “Onore alla Rari. E’
statauna partita incredibile. Abbiamo dimostrato di non essere inferiori al
Vasas. Ora andiamo in Ungheria a giocarci la Coppa senza paura”.
La partita di ritorno della Finale si giocherà a Budapest sabato 29
aprilealle ore 18,00 nella piscina Komjadi.
Il prossimo impegno per la Rari è con il recupero della 25^ giornata
dellaRegular Season del Campionato di Serie A 1 in programma giovedì 20
aprile. Ibiancorossi saranno impegnati nella piscina di Bogliasco con il Netafim
Bogliasco. L’incontro avrà inizio alle ore 20,00.
Questo il tabellino della partita.
BPER R.N. SAVONA – A HID VASAS PLAKET 8 – 8
Parziali (3 – 2) (2 – 3) (2 – 1) (1 – 2)
TABELLINO
Formazioni
BPER R.N. SAVONA: Nicosia, Rocchi, Patchaliev 1, Urbinati, Panerai,
Rizzo
1, Caldieri, Bruni, Campopiano 2, Guidi, Durdic 2, Lanzoni 2, Da Rold.
Allenatore Alberto Angelini.
A HID VASAS PLAKET: Mitrovic, Bruguljan 1, Zerinvary, Randelovic 2,
Konarik, Mezei, Simon, Negaev, Erdelyi 1, Batori 3, Gabor 1, Sedlmayer,
Mizsei.
Allenatore Slobodan Nikic.
Arbitri: Jaume Teixidò (Spagna) e Stanko Ivanovski (Montenegro)
Delegato Len: Gadi Schwartz (Israele).
Superiorità numeriche:
BPER R.N. SAVONA: 5 / 10
A HID VASAS PLAKET: 6 / 16 + 2 rigori non realizzati.
Note:
Spettatori: 1500.
Usciti per 3 falli: Sedlmayer (Vasas) a 5’52” dalla fine del 3° tempo;
Erdelyi (Vasas) a 6’02” dalla fine del 4° tempo; Lanzoni (Savona) a
2’25”
dalla fine del 4° tempo; Durdic (Savona) a 0’07” dalla fine del 4°
tempo.
Nel primo tempo è stato ammonito per proteste l’allenatore del Savona,
Angelini.
A 32″ dalla fine del 1° tempo Negaev (Vasas) ha sbagliato un tiro di
rigore.
A 43″ dalla fine del 2° tempo Rizzo (Savona) è stato espulso per gioco
violento.
A 4’29” dalla fine del 3° tempo Erdelyi (Vasas) ha sbagliato un tiro di
rigore.
Laura Sicco