6
Sabato 22 aprile, alle 17, l’Accademia Musicale di Savona ospiterà la conferenza-concerto dal titolo “Omaggio a Manzino – un musicista savonese del secondo Novecento” organizzata in occasione del 30° anniversario della scomparsa del compositore e pianista Giuseppe Manzino (1929-1992), fondatore del Liceo Musicale “F. Cilea” di Savona.
Il pomeriggio culminerà con due esecuzioni dal vivo a cura di Massimiliano Damerini, pianista genovese tra i massimi interpreti della musica contemporanea, e dei docenti dell’Accademia Musicale di Savona Alessandro Delfino e Franco Giacosa.
Interverranno in qualità di relatori Maurizio Tarrini, Alessandro Delfino, Italo Vescovo e l’ex allievo Riccardo Zegna. L’evento si inserisce nel calendario 2023 de “I Concerti dell’Accademia” ed è sostenuto dal Comune di Savona, dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione A. De Mari e dall’associazione Carla e Walter Ferrato.
«L’appuntamento vuole ripercorrere a tutto tondo la figura di Manzino come compositore e protagonista del panorama culturale savonese del secondo Novecento. L’intervento da parte di colleghi, allievi e amici, arricchito da esecuzioni dal vivo, permetterà al pubblico di conoscere uno dei massimi interpreti dell’epoca. Siamo onorati inoltre di poter ospitare Massimiliano Damerini, pianista genovese tra le altre cose docente dell’Accademia di Musica di Pinerolo». Così il direttore dell’Accademia Musicale di Savona, Claudio Gilio, in merito al primo evento in calendario. L’evento si concluderà con un aperitivo offerto dall’organizzazione.
I CONCERTI DELL’ACCADEMIA
Sette appuntamenti da aprile a ottobre 2023 tra musica, approfondimenti e inclusione, organizzati dall’Accademia Musicale di Savona – gestita dall’Orchestra Sinfonica cittadina – per far vivere il quartiere di Villapiana con il format “musica e aperitivo”. Gli appuntamenti musicali intendono stimolare i giovani cittadini all’ascolto di più generi musicali, incrociando le esperienze di compositori, esecutori e giovani talenti. Tra gli appuntamenti di maggiore spicco si ricorda “OrchestrAbili”, il progetto che intende la musica come esperienza di inclusione. Sarà ospite inoltre il vincitore del prestigioso “Concorso Internazionale di Cortemilia 2023”.
Conferenza a ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione. Per informazioni scrivere a 3406172142 (WhatsApp)