I Carabinieri della Stazione Forestale di Stazzano e del Reparto cinofili antiveleno del
Gruppo Forestale di Cuneo sono stati impegnati nell’attività di prevenzione all’abbandono di
esche tossiche per animali, generalmente detti “bocconi avvelenati”, nel territorio del comune
di Cassano Spinola.
L’attività è scaturita dal recente ritrovamento di alcuni bocconi in area urbana, grazie
all’impiego dei Carabinieri delle Stazioni e del personale dei servizi veterinari dell’A.S.L..
I campioni prelevati sono risultati positivi al metaldeide, una sostanza utilizzata come
lumachicida, che può essere letale per gli animali.
A seguito del ritrovamento, il Sindaco ha provveduto a fare apporre cartelli per avvisare la
comunità del possibile rischio.
La condotta delittuosa, che ricade nel reato di “getto pericoloso di cose”, qualora cagioni,
come diretta conseguenza, la morte di un animale, scaturisce nel più grave reato di “uccisione
di animale” e nell’ipotesi di “maltrattamento di animali” per le eventuali sofferenze causate.
I Carabinieri della Stazione Forestale di Stazzano invitano la cittadinanza a segnalare
eventuali rinvenimenti di “bocconi avvelenati”, contattando il numero 0143/61066 o
l’indirizzo mail 043341.001@carabinieri.it.
4