Prosegue il percorso che porterà al rinnovo dei vertici di Confindustria Cuneo. L’ultimo
importante passaggio prima dell’assemblea elettiva del prossimo 17 maggio si è tenuta
giovedì 20 aprile con il consiglio generale in cui, oltre all’approvazione del bilancio
consuntivo 2022 e di quello preventivo 2023, all’ordine del giorno c’era la presentazione da
parte del presidente designato Mariano Costamagna del suo programma e la squadra di
vicepresidenti.
Rispetto agli uomini e alle donne che lo affiancheranno alla guida di Confindustria Cuneo nel
corso dei prossimi 4 anni Mariano Costamagna ha dato un segno di continuità confermando
una parte dei vicepresidenti ancora ricandidabili tra quelli già in carica con il presidente
uscente Mauro Gola. Si tratta di Giuseppe Miroglio, presidente del Gruppo Miroglio di
Alba; Roberto Rolfo, amministratore delegato della Rolfo Spa di Bra; Bartolomeo
Salomone, presidente di Ferrero Spa di Alba. Entra nella squadra Paolo Merlo,
amministratore delegato della Merlo Spa di San Defendente di Cervasca. A loro si
aggiungono i vice presidenti espressione delle aree territoriali, che porteranno all’attenzione
del Consiglio i temi peculiari delle diverse aree della provincia di Cuneo. Si tratta della
presidente della Sezione Alimentare di Confindustria Cuneo Chiara Bardini, general
manager di Agrimontana Spa di Borgo San Dalmazzo, per l’area cuneese; del presidente del
Comitato Piccola Industria di Confindustria Cuneo Alberto Biraghi, amministratore delegato
di Valgrana Spa di Scarnafigi, per l’area di Saluzzo, Savigliano e Fossano; del presidente
della Sezione Meccanica Marco Costamagna, amministratore delegato della Biemmedue di
Cherasco, per l’area braidese; del presidente di Ance Cuneo Gabriele Gazzano,
amministratore delegato della Ediltel spa di Nucetto, per l’area monregalese e del presidente
del Gruppo Giovani di Confindustria Cuneo Matteo Rossi Sebaste, amministratore delegato
di Golosità dal 1885 di Grinzane Cavour, per l’albese. Di diritto farà parte del consiglio di
presidenza anche il past president Mauro Gola.
9