Bene Vagienna, l’Antiquariato (ma non solo) ha dato il via alla patronale di San Gottardo

Domenica 30 aprile ricca di eventi a Bene Vagienna. Mercatino dell’antiquariato in versione un po’ ridotta a causa delle previsioni meteo sfavorevoli arricchito però dalla presenza dei “Giovani Ciceroni”, ossia ragazzi e ragazze che frequentano la scuola media a Bene Vagienna che, dalle 10 alle 12, hanno accolto i visitatori presso i palazzi storici, le chiese e i musei benesi illustrandone la storia e le peculiarità. Iniziativa avviata già diversi anni fa e interrotta a causa del Covid, è stata ripresa quest’anno con entusiasmo da parte dei ragazzi e dei docenti delle scuola media in collaborazione con il comune. L’iniziativa ha visti coinvolti circa 30 ragazzi e ragazze dalla prima alla terza media e si ripeterà sabato 13 maggio in occasione dei festeggiamenti per il santo patrono. Si ringraziano la prof.ssa Marilena Blua e le professoresse della scuola secondaria che han seguito i ragazzi in questa giornata.
La giornata si è conclusa a Palazzo Lucerna di Rorà con lo spettacolo teatrale “Grandi Processi dell’Antichità”, un omaggio a Piero Nuti che la Compagnia Torino Spettacoli sta portando nei luoghi che furono cari al maestro, quali il teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana, il teatro Libero di Palermo, la Cascina Caccia a San Sebastiano Po, ecc. Non poteva mancare Bene Vagienna, visto il solido legame che si è sviluppato nel corso di 18 anni di collaborazione per la realizzazione del Festival di Cultura Classica “Le ferie di Augusto”. Lo spettacolo ha visto la sala delle Quattro Stagioni colma di spettatori raccolti nel ricordo del maestro. Gli attori che hanno portato in scena lo spettacolo sono Elia Tedesco, Stefano Fiorillo, Barbara Cinquatti e Luca Simeone.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro