Pallavolo C femminile, Alessandria Volley il sogno diventa realtà: in finale per la serie B

Ciò che ad inizio stagione era da annoverarsi come obiettivo ma che allo stesso tempo rivestiva gli abiti dei
desideri e perché no dei sogni oggi, con la vittoria contro il team dell’Ovada pallavolo, tutto si è
materializzato in una splendida realtà. Infatti dopo 26 partite, con 25 vittorie ed 1 sola sconfitta al tiebreak,
il team del Presidente Andrea La Rosa ha conquistato il pass per la finale con scontro di andata e ritorno
per la promozione diretta in serie B2. Stagione fino ad oggi di primo piano per le ragazze di coach Marco Jus
Ruscigni stagione che oltre a primeggiare nel girone B della regular season le ha viste trionfare e
conquistare la Coppa Piemonte. Vittoria maturata grazie a 10 vittorie su 10 incontri disputati. Ritorniamo
all’oggi ovvero all’ultima partita del girone disputata sabato sera in un Palacima quasi da tutto esaurito, un
Palacima festante, chiassoso dove il tifo con cori e sventolio di bandiere l’ha fatta da padrona. La gara era
da prendere con le dovute cautele perché, in primo luogo, quella giocata contro l’Ovada pallavolo era ed è
un sentito derby provinciale e poi perché alle locali bastava un solo punto (ndr quindi anche una sconfitta
per 2 a 3) per accedere alla finalissima promozione. Quindi ripetiamo partita da giocare con la massima
attenzione e dove la tensione poteva giocare scherzi indesiderati. Così non è stato e il risultato finale ne è la
più limpida dimostrazione. Un 3 a 0 con 25/17 25/16 25/21 i parziali set. Per questa ultima giornata della
regular season coach Marco Jus Ruscigni e il secondo e preparatore atletico Giorgio Oberti hanno
convocato la capitana Romina Marku, Arianna Ferrari, Chiara Cazzulo, Silvia Rinaldi, Giulia Ponzano, Elisa
Marku, Alice Giacomin, Martina Fracchia, Arianna Bernagozzi, Valentina Soriani, Francesca Obertti,
Matilde Furegato e dopo la prima presenza solo in panchina a Verbania il debutto ufficiale in campo di
Nikola Senkova e infine prima convocazione ed esordio in Serie C per il centrale Iksilda Musaj classe 2008
altro prodotto del fiorente vivaio come sempre condotto dal Direttore Tecnico Massimo Lotta e da uno
staff tecnico di assoluto valore. Non possiamo non citare anche il centrale Alessia Falocco che fa alcuni
mesi è alle prese con un infortunio che le ha compromesso la stagione.
Veniamo alla partita e al 3 a 0 inflitto alle regazze di Alessio Suglia e Alessandra Beccaria.
Primo set, al contrario di molte altre partite, con partenza alessandrina subito a dimostrare che la voglia di
raggiungere il “sogno” era nelle loro corde e a metà parziale il punteggio diceva Alessandria volley 14
Ovada pallavolo 9. Dopo una breve fase di stallo con alternanza di punti sul punteggio di 18 a 13 abbiamo
assistito ad un leggero calo alessandrino e ad una parziale rinascita Ovadese che portava il punteggio quasi
in parità (18 a 17). Soriani e compagne però cambiano nuovamente ritmo di gioco e con un filotto di 7 punti
chiudono la frazione 25 a 17. 1 a 0 e meno 1 alla finale.
Secondo set con Ponzano e compagne sempre al comando e le Ovadesi a seguire. Dopo il punteggio di 8 a 7
le “mandrogne” con un gioco veloce ed efficace mettono a referto il primo allungo con 5 punti consecutivi
facendo registrare un 13 a 7 seguito da una fase a punti alternati e nuovo scatto in avanti di altri 5 punti per
un 24 a 15 e successiva chiusura set per 25 a 16. 2 a 0 il parziale, un punto assicurato e finale promozione
ampiamente meritata con i numerosissimi tifosi presenti al palacima, tra gli altri anche l’assessore Vittoria
Oneto, tutti in piedi ad applaudire e sventolare bandierine colorate mentre in campo le ragazze e tutto lo
staff saltando abbracciati in un cerchio simbolo dell’essere Squadra si gustavano il risultato raggiunto.

Terzo set con partenza sprint delle locali. 5 a 1, 8 a 2, 10 a 3, 15 a 7, 16 a 8, 18 a 12 i punteggi che fanno
segnare la supremazia di Giacomin e compagne. E siamo alle fasi finali del match, fasi finali che ha visto le
ovadesi in leggero recupero, e chiusura parziale tutto alessandrino e punteggio finale sul tabellone
luminoso di 25 a 21 e un eloquente 3 a 0 per Cazzulo, per la prima volta in stagione in campo per tutta la
gara, e compagne.
In attesa dell’ininfluente per la classifica posticipo tra il Piossasco e l’Issa Novara la classifica al termine della
regular season vede l’Alessandria volley vincere il girone con 74 punti (26 partite giocate, 25 vinte ed 1
persa al tiebrek, 77 set vinti e 13 persi frutto di 2.186 punti realizzati e 1.616 subiti), al secondo e terzo
posto con accesso ai playoff Lilliput Settimo Torinese 71 e Rosaltiora Verbania 57, la classifica prosegue con
Ve.La. Venaria 50, Cantine Rasore Ovada 43, La Vanchiglia To 40, Hajro Tetti Issa Novara 39, Sammaborgo
37, Piossasco e Cigliano 32 ed infine ai playout Pavic Romagnano Sesia 28 e Pianezza 20 seguite dai fanalini
di coda e retrocesse in Serie D Valenza con 11 punti e Igor Novara 9.
Terminata la regular season per l’Alessandria non c’è tempo di rifiatare e gustarsi il bel risultato ma come
dice coach Ruscigni “tutto ciò che è successo fa parte della storia e del passato ora dobbiamo guardare al
futuro e farci trovare sempre pronti”. Futuro che è molto prossimo in quanto la finalissima promozione si
disputerà con gare al meglio di 2 su 3 e la prima sarà già sabato prossimo 13 maggio al Palacima con
avversaria la vincente del girone A Isil Volley Almese, ritorno in trasferta subito il mercoledi 17 maggio.
Nel ricordare che tutti gli incontri dell’Alessandria volley saranno trasmessi sulla pagina societaria facebook
tutto lo staff dirigenziale e tecnico invita il pubblico e i tifosi a gremire nuovamente il Palacima e a
sostenere queste ragazze nel loro ultimo sforzo verso risultati sognati.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro