Pallavolo Acqui, parla il patron Claudio Valnegri: ‘Ripartiamo dalla giovanili’

di Andrea Icardi

Si è appena concluso il ventisettesimo anno nel mondo della pallavolo per Claudio Valnegri, annata che, purtroppo non si è conclusa nel migliore dei modi. La Pallavolo Acqui Terme per sette anni consecutivi ha giocato in B1, la terza categoria Nazionale, la più alta giocata da una squadra femminile nelle province di Alessandria ed Asti, ed ora è arrivata la retrocessione:

Quali sono le tue considerazioni?
Ogni ciclo ha un inizio e una fine. E purtroppo questo ciclo della Pallavolo Acqui Terme nelle categorie nazionali è giunto al capolinea per vari motivi – racconta patron Valnegri – sono stati anni bellissimi ed intensi. Abbiamo lottato sempre. Abbiamo cresciuto atlete, portandole dal mini volley alle categorie nazionali. E di questo ne vado molto orgoglioso. Acqui Terme ha fatto i salti mortali per tenere la prima squadra a livelli nazionali, quattro anni in B2, sette in B1, che è il terzo livello nazionale, con più di metà atlete cresciute internamente. Adesso però è giunto il momento di porre le basi per costruire un nuovo ciclo

La Pallavolo Acqui Terme, quindi dice addio alle categorie nazionali?
“Spero che sia solo un arrivederci. Mi auguro che in un futuro non lontano si possa tornare a questi livelli, e magari anche più alti, ma allo stato attuale non è possibile. Io in prima persona e tutte le persone che hanno collaborato con me, abbiamo dato anima e corpo per mantenere questi standard, e non credo di esagerare nel dire che, per le risorse che avevamo a disposizione e per la posizione sfavorevole della nostra città rispetto ad altre società, abbiamo fatto un vero e proprio miracolo! Ma ora è giunto il momento di fare delle riflessioni. È palese che dopo tanti anni non riusciamo più a trasmettere lo stesso entusiasmo, la stessa empatia e gli stessi input che riuscivamo a trasmettere fino a poco tempo fa

La retrocessione ha contribuito a questa riflessione?
La retrocessione forse può essere una conseguenza di tutto ciò, più che la causa. Non nego che c’è tanto rammarico per aver concluso questa stagione così e mi prendo le mie responsabilità. Io per primo ho commesso alcuni errori, in primis non essere riuscito a trasmettere ciò che ho sempre trasmesso in passato, ma qualsiasi fosse stato il piazzamento finale la decisione sarebbe stata la stessa

Quindi, qual è il futuro della Pallavolo Acqui Terme?
Per fare sì che Acqui, a livello femminile, possa tornare a livelli alti, l’unica cosa da fare è gettare nuove fondamenta, concentrando tutte le risorse a disposizione sul settore giovanile e ripartire da quello. Per ricreare un nuovo ciclo bisognerà investire sullo staff tecnico, sulla formazione delle atlete del nostro territorio, su strutture adeguate e su molti altri aspetti in modo tale da creare un polo pallavolistico d’eccellenza. Solo così potremo aggiungere nuove pagine di successi alla nostra meravigliosa storia. Certo, ci vorrà tanto impegno. Ma credo che se si riuscirà a fare un buon lavoro, si potrà arrivare molto presto a fare dei campionati di alto livello

Con la sua solita schiettezza, patron Claudio Valnegri conclude così il bilancio di questa stagione: “A 67 anni di età il peso delle responsabilità, non solo sportive, comincia a farsi sentire. Dopo 27 anni non posso pensare di continuare ad avere la piena responsabilità di una delle società più importanti del Piemonte. Questo non significa che non abbia più passione, ma certamente sto valutando di riconsiderare e rimodulare il mio impegno e lasciare spazio ai giovani. Ora però la stagione non si è ancora conclusa. Dobbiamo rimanere uniti per organizzare il Summer Volley

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro