Pallapugno, un riconoscimento alla nazionale dalla Regione

La Nazionale italiana della Fipap è stata premiata a Torino per i risultati ottenuti ai Campionati del Mondo organizzati dalla Cijb, in programma a marzo nella regione di Valencia. A fare gli onori di casa, al quarantesimo piano del Grattacielo della Regione Piemonte, il presidente Alberto Cirio, insieme al vicepresidente Fabio Carosso e al presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo. La delegazione azzurra, guidata dal presidente Enrico Costa, con il segretario Gian Pietro Pepino, il consigliere federale Stefania Toselli, il responsabile delle Nazionali Romano Sirotto, i tecnici Giorgio Vacchetto e Olimpia Luparia e il medico Roberto Campini, ha ricevuto un riconoscimento per la medaglia d’argento nel gioco internazionale, una delle discipline presenti nelle rassegne iridate, traguardo che mancava da anni nella bacheca della Fipap.
È stato sottolineato il valore dalla pallapugno come sport storico, ma in grado di avere visibilità anche a livello internazionale.
Un premio alla squadra e un attestato a tutti i giocatori presenti ai Mondiali di Alzira: Massimo e Paolo Vacchetto, Roberto Corino, Enrico Rinaldi, Marco Battaglino, Enrico Parussa, Filippo Rey, Fabio Gatti, Giovanni Voglino, Madeleine e Nathalia Di Curzio, Martina Giubergia, Milena Cavagnero, Lorenza Mignone e Alessandra Puleo.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro