In attesa che inizi la stagione di raccolta della frutta, i Carabinieri della Compagnia di Saluzzo, in
collaborazione con il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Cuneo, hanno già
avviato una campagna di controlli per contrastare e, soprattutto, prevenire, il fenomeno del
caporalato e l’impiego di manodopera irregolare nel settore agricolo.
Le prime verifiche effettuate nei giorni scorsi hanno riguardato 4 aziende agricole, tutte con sede o
unità locali nel territorio saluzzese, e sono state finalizzate in particolare ad accertare il rispetto
delle normative vigenti in tema di assunzioni. Nel corso dell’attività sono state contestate violazioni
amministrative per circa 9000 euro, poiché sono stati individuati alcuni lavoratori in nero e perché è
stata omessa la prevista informazione/formazione dei lavoratori assunti.
I controlli verranno, ovviamente, intensificati in concomitanza con l’inizio delle effettive attività di
raccolta della frutta, anche al fine di prevenire e reprimere situazioni di assoggettamento di
manodopera straniera o condizioni di sfruttamento dei lavoratori stagionali: nel passato, infatti, era
stato verificato che ad alcuni operatori venivano corrisposte retribuzioni palesemente difformi da
quelle previste dalla normativa di settore, approfittando del loro stato di bisogno.
15