Tigullio, presentazione in tour a Rapallo e Santa Margherita di ‘Longevità fatale’ di Attilio De Pascalis

Con più di 3 ultracentenari ogni 100.000 abitanti, la Liguria è ai primi posti in Italia per longevità, mentre ha il primato assoluto per la quota di over 65, ben il 25,2% dei residenti.
Sono alcune delle curiosità che emergono a margine della presentazione del thriller “Longevità fatale” di Attilio De Pascalis, giornalista e scrittore. Il libro sarà presentato nel Tigullio in due eventi in collaborazione l’associazione culturale “Tigulliana”, con ingresso libero.
Rapallo la presentazione è in programma nel pomeriggio di venerdì 26 maggio, alle ore 17.45 presso la Sala della SMS “Aurora” di Via Volta n. 21 con la collaborazione dell’associazione “Parco delle Fontanine”.
Santa Margherita Ligure nel pomeriggio di sabato 27 maggio alle ore 17.45 presso Villa San Giacomo del complesso di Villa Durazzo.
In entrambi i casi sarà Marco Delpino, direttore della “Tigulliana” a presentare il libro insieme con l’autore. A Rapallo interverrà anche la Prof.ssa Mariabianca Barberis (presidente dell’associazione “Parco delle Fontanine”).
L’avvincente trama di “Longevità fatale”, che si snoda fra tre continenti, prende il via proprio da una villa di Portofino, dove viene trovato morto, in circostanze misteriose, un riservato imprenditore tedesco, che commercia le preziose “terre rare”.
Un visionario uomo d’affari confida di aver scoperto l’elisir che allunga la vita fino a 150 anni, in perfetta forma fisica e mentale, grazie a una pianta rarissima. Nel frattempo, cinque personaggi all’apice del successo muoiono in modo inspiegabile in diverse parti del mondo: un imprenditore tedesco, una stilista belga, un avvocato inglese, un impresario italiano e una ricercatrice francese. Gli episodi si succedono da Portofino a Singapore, da Santorini a Capri, fino ai Caraibi. Tutti i casi sono archiviati come “decesso per cause naturali”, dopo brevi indagini. Nessuna traccia, nessun sospetto. Ma un brillante analista dei servizi segreti, David, e una intraprendente giornalista televisiva, Liz, sospettano qualcosa. E seguono un’ambigua pista fatta di singolari coincidenze.
Genetica, tecnologia, passioni e misteri si intrecciano vorticosamente.
La longevità affascina i miliardari del pianeta, disposti a spendere una fortuna per il prodigioso elisir, ma può risvegliare istinti primordiali…
“Longevità fatale” di Attilio De Pascalis, in tutte le librerie e sui portali online a € 18,50 e in ebook a € 9,99, Mind Edizioni, 240 pagine.
Attilio De Pascalis abita a Milano, ma viene spesso nel Tigullio, dove ha una casa. È un consulente di marketing e comunicazione. Laureato in Scienze Politiche, ha iniziato la carriera come giornalista economico per “Il Sole 24 Ore”. È stato direttore comunicazione in prestigiose imprese, a livello italiano e internazionale.
Autore di libri di management, è docente in seminari aziendali e in corsi di scrittura creativa. “Longevità fatale” è il suo primo romanzo giallo. Presto ne seguiranno altri.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro