Il Consiglio d’amministrazione del MIAC, dando seguito alle indicazioni ricevute in sede di
Assemblea, ha deliberato l’avvio della riorganizzazione del Mercato settimanale del
bestiame. A partire dal 1° luglio 2023, l’attività di compravendita non prevederà la
presenza fisica dei capi bovini: la nuova impostazione garantirà l’apertura della Sala
contrattazioni ogni lunedì mattina, con annesso servizio bar. Contestualmente, verrà
sospeso il servizio di lavaggio per i mezzi trasporto animali.
L’istituzionalizzazione del borsino settimanale garantisce incontri B2B tra operatori
del settore: occasione che, nel tempo, potrà essere migliorata nella formula e resa, sempre
più utile per la conclusione di scambi commerciali e la condivisione di informazioni tra i
diversi attori della filiera.
Nell’ambito della riorganizzazione delle attività di MIAC, gli organismi competenti stanno
lavorando per l’istituzione, da parte del Mesaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità
alimentare e delle foreste), della CUN – Commissione Unica Nazionale per i bovini.
Le CUN hanno il compito di formulare le tendenze di mercato e i relativi prezzi indicativi
dei prodotti agricoli, agroalimentari ed ittici a livello nazionale.
Rimane invariato l’appuntamento con il Mercatino dei piccoli animali che continuerà
a svolgersi ogni ultima domenica del mese.
28