Pontecurone, ciclismo Csi: in 190 per la seconda tappa del criterium Piemonte-Lombardia

Dopo l’avvio di Garlasco ben 190 amatori, domenica scorsa, si sono dati appuntamento a Pontecurone per la seconda tappa del Criterium Lombardia-Piemonte 2023, una rassegna prevista in 5 gare sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano, comitati di Pavia e Alessandria. La gara è stata organizzata dal GCA Garlasco, con presidente e Direttore di corsa Fabio Longo, deus ex machina di questo Criterium e di molte altre manifestazioni ciclistiche. Il circuito attorno a Pontecurone con passaggio, coinvolgente per il pubblico, in pieno centro cittadino, misurava 13 km da ripetere 5 volte per complessivi 65 km. Alle ore 9 la prima gara ha visto disputarsi i punti per le maglie per i Gentlemen 1 e 2 (M5 e M6). Con più di 80 partenti. Il gruppo si è subito spezzato con una quindicina di uomini al comando e nel finale si sono registrate le azioni decisive. Vittoria per Edoardo Romano del Team Asd Asnaghi Cucine. La seconda gara è scattata alle ore 11 quando a disputarsi le maglie e i punti sono stati i giovani (fascia 19-39 e per Veterani 1 e 2 che rispondono alle categorie M1, M2, M3 e M4). Con 60 partenti i continui rilanci hanno visto formarsi una fuga di 7 uomini. Vittoria assoluta per il “solito” Giorgio Rapaccioli del Team Stocchetti. Ultima partenza alle 13 quando a darsi battaglia sono stati le Donne e per i  Supergentlemen A e B (M7 e M8). In un’avvincente gara si è registrato un allungo di 4 uomini con gioco di squadra del Team Bianchi Zanzariere con Ettore Manenti e Luciano Olmi, quest’ultimo vincitore a braccia alzate. Prima delle premiazioni di rito Fabio Longo ha consegnato una targa di riconoscimento al sindaco di Pontecurone Claudio Umberto Scaglia. Il calendario del Criterium Strada Lombardia-Piemonte 2023 prosegue con questi appuntamenti: 16 luglio Torre d’Isola (Pv), 6 agosto Pasturana (Al) e 27 agosto Gambolò, frazione Belcreda (Pv).

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro