Acqui Terme, una panchina letteraria per ricordare Paolo Repetto già direttore della Biblioteca

di Dante Paolo Ferraris

Nella splendida cornice del parco del castello dei paleologi di Acqui Terme, alla presenza del sindaco Daniele Rapetti, dell’Assessore Regionale Marco Protopata, del Senatore Icardi e’ stata inaugurata una panchina letteraria intitolata all’ex direttore della biblioteca di Acqui Terme , Paolo Repetto.
L’evento e’ stato presentato dal consigliere comunale delegato alla biblioteca Matteo Ravera, davanti ad un folto pubblico. Sono stati portati molti contributi in ricordo di questo importante acquese, tra i quali Enrico Bertero gia’ sindaco di Acqui e oggi presidente del consiglio comunale, Francesca Teti vice Presidente Lions Acqui Terme, Leporati direttore del museo archeologico cittadino.

Il primo cittadino ha ricordato la figura di Paolo Rapetto considerandolo un gigante della cultura acquese di grande capacita’ maieutica, ideatore del sistema bibliotecario acquese e primo a portare nel 2002 le prime postazioni informatiche in biblioteca, oltre a creare gruppi di lettura e una compagnia stabile con serate di lettura dei grandi classici. Paolo Repetto fu direttore della biblioteca dal 1981 al 2015. Anche Riccardo Massola, gia’ direttore della biblioteca di Valenza ha voluto ricordare il suo amico e collega Paolo che ha definito un bibliotecario illuminato.
Dopo che i lettori della Compagnia stabile hanno testimoniato l’opera culturale di Paolo leggendo alcuni testi, si e’ inaugurata la panchina. La moglie Daniela Parodi ha voluto ringraziare l’affetto dimostrato al compianto marito. La panchina e’ collocata nei giardini dei musei civici nel parco del castello.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro