di Andrea Icardi
Sabato 24 giugno 2023 la Confraternita San Giovanni Battista di Cassinelle celebrerà la
festa dedicata al Santo Patrono. Come ogni anno, anche quest’anno la Confraternita di
Cassinelle onorerà il proprio santo, San Giovanni Battista. Da tradizione qui la festa si
svolge il Sabato più vicino al 24 giugno, ricorrenza esatta secondo la Chiesa Cattolica.
Quest’anno, quindi anche a Cassinelle le celebrazioni di San Giovanni Battista saranno il
giorno esatto. Le celebrazoni di San Giovanni Battista si svolgeranno interamente
nell’Oratorio in via Castello, sede della Confraternita e verranno anticipate dal triduo e si
svolgeranno col seguente programma: mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 giugno alle
ore 20:30 Santa Messa. Sabato 24 Santa Messa solenne alle ore 19:30 e a seguire
Processione per le vie di Cassinelle con la partecipazione, oltre che della confraternita di
Cassinelle, del Priorato delle Confraternite della Diocesi di Acqui, delle autorità locali,
di alcune confraternite della zona con tradizionali crocefissi e stendardi e della Banda
Musicale di Carpeneto.
La Confraternita San Giovanni Battista di Cassinelle è attiva sin da prima del 1514, anno a
cui risale il documento più antico che ne attesta l’esistenza. Una vita lunghissima, dunque,
che ha visto i Confratelli impegnarsi su vari fronti soprattutto nel dare incremento alle
manifestazioni del culto pubblico ma anche nel promuovere iniziative di carattere
educativo, culturale e di assistenza. Notevole impulso, dopo la crisi anagrafica degli anni
1970/80, è stato dato, a partire dal 1987, dall’attuale gruppo. Particolarmente sentita, poi,
la partecipazione ai diversi ed importanti momenti di preghiera come la Novena dei Morti
(Rosario e S. Messa nella chiesa dell’Oratorio), le celebrazioni durante il Mese Mariano (in
Parrocchia e all’Oratorio a settimane alterne), la processione del Corpus Domini, la Via
Crucis, la Veglia pasquale con benedizione dell’acqua e del fuoco, la S. Messa di Natale.
Nel solco della tradizione e in nome dell’aggregazione che, anche nei nostri paesi, diventa
sempre più problematica, la confraternita promuove vari momenti di festa anche non legati
alle celebrazioni religiose, tra i quali il Canto delle uova ad aprile, la Castagnata ad Ottobre
e la Festa dell’Anziano a fine primavera.
La Confraternita di San Giovanni Battista di Cassinelle da dicembre 2011 è Ente
ecclesiastico civilmente riconosciuto. L’8 novembre 2014 sono stati celebrati
solennemente i cinquecento anni ufficiali di vita e il 28 ottobre 2017 i trent’anni di
rifondazione. Dal 2021 la Confraternita ha anche un sito web
www.confraternitacassinelle.it e dei profili social.