E’ partita l’operazione ‘Mare Sicuro’ della Guardia Costiera sulle coste liguri e sul Lago Maggiore

E’ partita l’operazione estiva “Mare Sicuro” della Guardia Costiera che,
fino al 17 settembre, vedrà ogni giorno circa 500 donne e uomini delle diverse
articolazioni territoriali della Liguria ed oltre 30 mezzi navali e mezzi aerei impegnati
lungo i 350 km di coste liguri, come pure sul Lago Maggiore, pronti a intervenire in
caso di emergenze.
L’avvio dell’Operazione avviene IN UN PERIODO che ha visto, tra l’altro, nella giornata
di lunedì 12, l’inaugurazione della sede del “Nucleo mezzi navali Guardia Costiera –
Lago Maggiore”, alla presenza del Ministro Matteo Salvini e del Comandante Generale
Ammiraglio Nicola Carlone. Una presenza, quella della Guardia Costiera sul Lago
Maggiore, che da quest’anno non si concentrerà nella sola stagione estiva, come
avviene dal 2008, ma che diventerà permanente, con un servizio operativo attivo 365
giorni l’anno, 24 ore su 24.
Ma l’operazione Mare Sicuro, che vede intensificare lo sforzo operativo della
Guardia Costiera in occasione della stagione estiva, non si rivolge solo a bagnanti e
diportisti; con questa operazione viene incrementata anche l’attività ispettiva della
Guardia Costiera a tutela dell’ambiente e a garanzia del regolare utilizzo della
fascia costiera; un’attività – quest’ultima – che ha portato, nella scorsa stagione estiva,
a restituire alla fruizione dei cittadini oltre 290.000 metri quadrati di spiagge libere
illecitamente occupate su tutto il territorio nazionale.
Anche quest’anno – a conferma del successo delle passate stagioni – i diportisti potranno
contare sul rilascio del “Bollino Blu”, che eviterà inutili duplicazioni nei controlli sulle
unità, favorendo il principio di “autotutela” ai fini della sicurezza.
Durante la scorsa stagione estiva sono state circa 250 le persone salvate e poco meno
di un centinaio le unità da diporto soccorse. La maggior parte delle emergenze in
mare è correlata a situazioni di pericolo prevedibili ed evitabili (avarie al motore e
avverse condizioni meteo-marine); per tale motivo la Guardia Costiera affianca
all’attività operativa quella di informazione e prevenzione, essenziale per portare il
cittadino a vivere il mare con prudenza, in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro