Pallapugno A Banca d’Alba, Imperiese seconda dopo l’incontro con la Bormidese che schiera l’under 21

Olio Roi Acqua S.Bernardo batte Bormidese 9-1, nel recupero della quarta giornata di ritorno, e torna al secondo posto nella classifica di Serie A. Partita sempre controllata da Federico Raviola e compagni che affrontavano la Under 21 ospite, data l’assenza del battitore Dutto.
Sul 4-1, va registrato l’ingresso in campo di Simone Giordano e Lorenzo Terreno che fa segnare il proprio debutto stagionale. Una vittoria che consegna l’accesso matematico ai playoff.

Il dato singolare, però, è stato che la Bormidese non ha potuto presentare la sua prima squadra per una serie di circostanze: l’incontro originariamente previsto mercoledì 14 giugno era stato rinviato causa pioggia e la partita del giorno successivo, giovedì 15 non aveva potuto essere disputata per impraticabilità del campo e rinviata al giorno 16 che ulteriormente era stata rinviata un’altra volta sempre per lo stesso motivo.

Le due società avevano chiesto alla Federazione, di comune accordo, di rinviare il match nella prima settimana di luglio (unico periodo in cui non ci sono turni infrasettimanali) ma dagli uffici federali di Cuneo la risposta era stata negativa rifacendosi al regolamento che prevede che la gara debba essere recuperata entro 15 giorni.

In questo caso non si è tenuto evidentemente conto del fatto che si tratta di uno sport dilettantistico e che, nel caso di specie, Dutto era impegnato per motivi di lavoro 3 giorni a Milano e pertanto assolutamente impossibilitato a scendere in campo .

Di qui la decisione dei savonesi di schierare l’under 21 per non rischiare anche la spalla Panero nel ruolo di battitore che, non essendo nel proprio ruolo abituale, avrebbe potuto incorrere in un infortunio e compromettere la stagione.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro