Tamburello Open C/D, Basaluzzo rimandato nel derby notturno con Grillano

La prima notturna sul campo di Basaluzzo attira da sola più spettatori che in tutti i precedenti incontri, visto il clima gradevole ed il fascino della luce artificiale; ed è un ulteriore fattore di attrazione il derby ovadese tra i locali e il Grillano, in cui militano peraltro due prodotti del vivaio basaluzzese.

Tutti ingredienti per una partita spettacolare, che però è stata tale solamente all’,,inizio e alla fine. Viste le condizioni ambientali, si dimostra da subito fondamentale il turno di battuta in cui si distinguono, pur con stili e metodi diversi, Bisio tra i locali e capitan Boccaccio tra gli ospiti. I due trascinano le proprie squadre gioco su gioco fino al 3-3, ben supportati rispettivamente dal mezzovolo Marchetti e dal fondocampista Delfitto (uno dei due “locali in trasferta” insieme al terzino Canepa).

Nel settimo gioco, come già capitato, un episodio stravolge la partita dei basaluzzesi: Guerriero e soci, avanti nel punteggio durante il turno di battuta grillanese, perdono calma e concentrazione per una banale contestazione su una pallina dubbia, peraltro una ininfluente prima battuta. Da lì in poi, i vallemmini perdono il gioco pur essendo a 40, quindi cedono anche il proprio turno di battuta sul 40 pari, spianando la strada all’esperienza del Grillano che chiude poi il set 6-3.

Nella ripresa Basaluzzo pare rientrato in carreggiata infilando il primo gioco, ma è un fuoco di paglia che si spegne sotto 4 giochi consecutivi del Grillano, in cui si distingue Ottria al centro. Finale ravvivato dai padroni di casa che recuperano ancora un gioco prima del 6-2 finale. Basaluzzo si dimostra nuovamente non pronto in termini di costanza e maturità, dimostrando tuttavia a tratti di meritare la categoria superiore

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro