Inaugurata al meglio la nuova dimora della Pallavolo La Bollente, serie
A3, con un tre a zero netto, e non concedendo nemmeno i due set
aggiuntivi, con la squadra di categoria superiore Puliservice Acqua
S.Bernardo Cuneo.
Al Palazzetto dello sport di Valenza, i ragazzi, guidati da coach Mauro
Rizzo, si impongono sui vicini piemontesi nel secondo allenamento
congiunto stagionale.
Dopo un buon inizio per i termali che si portano due lunghezze avanti, i
cunesi si rimettono in equilibrio ai quattro pari. Il gioco si mantiene
punto su punto, sino ai dieci quando Esposito e Martino aumentano di
due. Sul 13/11, due errori avversari appesantiscono il vantaggio in
favore dei padroni di casa. Gli ospiti, però, si rimettono in
traiettoria accorciando tre dei cinque punti di gap sul 17/12 e
ritrovando nuovamente l’equilibrio ai venti, mandando gli acquesi in
difficoltà. Al termine di un finale tiratissimo, combattuto colpo su
colpo, Graziani regala il set alla Negrini CTE (27/25).
La seconda frazione parte subito con Cuneo avanti. Gli acquesi provano a
rimanere al passo, riagguantando il pari e andando momentaneamente sopra
con Martino e Perassolo (9/8). La gara torna sul filo, andando avanti a
suon di botta e risposta, per poi concludersi ancora una volta in favore
dei locali che, dopo un primo setball mancato, chiudono con un colpo
decisivo di Martino (25/23).
Inizia ancora con un punto a punto il terzo set, fino ai cinque pari,
quando Cester prende in mano la situazione e porta la sua squadra inh
vantaggio a +3. Gli ospiti si rimettono in pista e, approfittando di
alcuni errori acquesi, ritrovano il pareggio e successivamente il
vantaggio. Sul 13/16 Baratti in battuta rilancia La Bollente che
pareggia con una parallela infuocata e due muri di Cester. Il match si
fa più agguerrito che mai, risultando una guerra all’ultimo colpo. Un
attacco di Cester e un muro di Perassolo mettono fine alla battaglia.
Il quarto set (aggiuntivo) vede un cambio di regia per i termali, con
inserimento in campo anche del giovanissimo under 19 Riccardo Russello,
e una formazione tutta variata per i cuneesi. Si prosegue mantenendo lo
stesso ritmo punto a punto fino al 24/24, quando, con due bellissimi
ace, lo junior della squadra riesce a chiudere l’incontro
splendidamente.
Quinto set, dentro anche Garra, altro giovane under 19 che fa ben
sperare per gli obiettivi del settore giovanile. Partenza con lo sprint
per i termali che accellerano fin da subito portandosi sul 10-4. Ma i
cuneesi, mai domi, tentano di rimettersi in pista forzando il servizio e
mettendo in difficoltà la ricezione avversaria. 11-11, super parallela
del nostro posto 4 Stamegna. Bristot, risponde dall’altra parte
chiudendo nei tre metri una palla veloce nella stessa postazione. Anche
in questa occasione, chiude l’incontro conquistando anche l’ultima parte
di gara.
“Non dobbiamo guardare il risultato trattandosi di un allenamento
congiunto, ma quello che sta dentro il gioco. Cuneo è comunque una
squadra di A2 che merita la categoria in cui è.
Si sono visti buoni segnali, anche dal punto di vista caratteriale, ed è
questo ciò che conta. Anche i giovani si sono inseriti molto bene e sono
certo che ci dimostreranno anche più di quel che ci aspettiamo. Ora
abbiamo alcuni incontri prima dell’ inizio del campionato e dobbiamo
proseguire la nostra preparazione” commenta a fine gara coach Mauro
Rizzo.