Portiamo+il+cinema+a+scuola%2C+un%26%238217%3Barma+vincente
giornalelimonteit
/2025/09/08/portiamo-il-cinema-a-scuola-unarma-vincente/amp/
Lifestyle

Portiamo il cinema a scuola, un’arma vincente

Il cinema nelle scuole sta entrando piano piano, merita di essere studiato e ancor più di diventare uno strumento al servizio dei professori di tutte le materie.

Il linguaggio della settima arte è ormai protagonista ovunque, come si studiano arte, musica, latino, greco e quanto più si vuole anche questo merita di essere approfondito.

Portiamo il cinema a scuola, un’arma vincente (GiornaleLimonte.it)

Il cinema non è solo però una materia, anche se è interessante studiarlo come materiale a sè, ma diventa ancor più interessante quando si tratta di parlare di argomenti molto delicati e intensi legati ad altre materie. Un film è un linguaggio straordinario e sicuramente studiarlo a scuola apre la mente a una gioventù che vive di reel di pochi secondi.

La visione di un film aumenta la soglia dell’attenzione, coinvolge e permette di sognare tanto quanto un libro. Spesso però la vecchia istruzione lo vedeva come una distrazione non all’altezza delle altre scienze. Per fortuna c’è stata una rivoluzione da parte dell’insegnamento. Questo permette di capire come il cinema non sia una distrazione, ma qualcosa che aiuta ad approfondire gli argomenti.

Si prospetta un futuro dove il cinema possa diventare un compito a casa, ma ora spieghiamo tutto più da vicino.

Come il cinema può aiutare la scuola

Partiamo col dire che guardare film in continuazione a scuola può portare a distrarsi e soprattutto non c’è tutto questo tempo per poterlo fare, ma può diventare qualcosa da assegnare a casa e che permette di dare una svolta al nostro pensiero.

Come il cinema può aiutare la scuola (GionaleLimonte.it)

Pensate di dover far studiare la Rivoluzione Russa a dei ragazzi di 14 anni, forse indirizzarli verso Ottobre di Sergej Ejzenstein potrà dare loro qualcosa di più importante, aprire le loro menti e permettere loro di esplorare e scoprire in una maniera differente e che si avvicina più al loro linguaggio.

E quanto sarebbe bello assegnare Full Metal Jacket e Apocalypse Now per studiare la Guerra del Vietnam e ancora La Grande Guerra e Orizzonti di Gloria per la Prima Guerra Mondiale o Schindler’s List e La Vita è Bella per parlare della Seconda.

Si tratta di tutti aspetti che darebbero più strumenti agli studenti per trovare piacere nello studiare la storia. Ma non solo, perché magari il biopic di Jackson Pollock ci può raccontare la Storia dell’arte o magari A Beautiful Mind ci può aiutare a comprendere la complessità della matematica.

Andando poi ad approfondire altri campi più complessi come la filosofia, la vita, la riflessione, la spiritualità. Ogni campo potrebbe essere approfondito col cinema se solo si volesse.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Tonno in scatola in offerta, l’allerta per la salute riguarda tutti i supermercati

E' allerta tonno in scatola, uno degli alimenti più consumati dalle famiglie. E l'allerta, questa…

1 mese ago

Inps, comunicazione urgente sul riscatto dei contributi non versati: cosa fare subito

Il riscatto dei contributi non versati diventa più semplice e aperto a tutti, la comunicazione…

1 mese ago

Mi trovavo benissimo con la farina dell’Eurospin, buona ed economica: poi ho scoperto chi la produce

Negli ultimi tempi, la farina proposta nei discount ha attirato l’attenzione di tanti appassionati di…

1 mese ago

Si muovono come gli agenti segreti e scopriranno tutti i tuoi debiti: rivoluzione Fisco

Il Fisco italiano sta evolvendo rapidamente, adottando strategie sempre più sofisticate per individuare debiti e…

1 mese ago

La forza di una donna, trame e anticipazioni fino al 20 settembre: Sarp e Arif, è il momento più delicato

Vediamo insieme cosa succede nelle prossime puntate de La forza di una donna, la serie…

1 mese ago

Charlene di Monaco, il primo giorno di scuola dei figli è un vero incubo: ecco cosa è successo

Ricomincia la scuola ma non per tutti fila tutto liscio come l'olio: per la principessa…

1 mese ago