Per una merenda gustosa o come dessert si può preparare il dolce della nonna: facile da fare, senza glutine e con soli 5 ingredienti.
A merenda, invece che consumare le solite merendine confezionate, è meglio preparare un dolce fatto in casa. Con pochi semplici ingredienti si può realizzare il dolce della nonna che, come dice il nome stesso, è genuino e da leccarsi i baffi.

La cosa migliore di questo dolce è che è senza glutine, quindi possono gustarlo anche i celiaci e coloro che sono intolleranti al glutine. In più è facile da fare e si prepara con soli 5 ingredienti.
Ingredienti e preparazione del dolce della nonna
I dolci fatti in casa sono sempre i migliori e così con 5 semplici ingredienti genuini si può preparare quello della nonna, dal gusto tradizionale, che non stufa mai, adatto anche a chi è celiaco perché è senza glutine. Bastano 10 minuti per aver il dessert o la merenda pronta.

Gli ingredienti per prepararlo sono:
- 1 litro di latte
- 200 grammi di farina di riso
- 200 grammi di zucchero
- 2 stecche di cannella
- miele
- cannella in polvere
La prima cosa da fare è mescolare bene la farina di riso e lo zucchero in una ciotola con delle bacchette fino a quando non sono ben amalgamati. Poi aggiungere un po’ di latte e mescolare sempre per evitare la formazione di grumi. A questo punto mettere il composto in una casseruola, aggiungere il latte restante e le stecche di cannella e cuocere a fuoco medio per 8 minuti circa, mescolando di tanto in tanto in modo che il composto si addensi.
Mettere il dolce della nonna in delle ciotole, aggiungere un goccio di miele e cospargere in superficie la cannella in polvere. Far raffreddare e servire: il dolce della nonna è davvero prelibato, è simile ad un budino di riso con una consistenza gelatinosa. Volendo si può arricchire con scorze di limone o arancia oppure qualche pezzo di frutta come more, mele, pesca, fragole.
Il miele si può sostituire con il caramello, la marmellata o il cioccolato fuso e, per un tocco croccante, si possono aggiungere delle noci tritate, alcuni pezzi di biscotti o delle gocce di cioccolato. Come visto il dolce della nonna si prepara in pochissimo tempo e con 5 ingredienti: sono proprio i suoi punti di forza, insieme ad un gusto irresistibile che piace a tutti.