Pensione+e+indennit%C3%A0+anche+senza+Legge+104%3A+ecco+tutto+quello+che+puoi+ottenere
giornalelimonteit
/2025/09/14/pensione-e-indennita-anche-senza-legge-104-ecco-tutto-quello-che-puoi-ottenere/amp/
Economia

Pensione e indennità anche senza Legge 104: ecco tutto quello che puoi ottenere

Si possono avere delle indennità e anche una pensione anche se, nonostante le difficoltà, non viene riconosciuta la Legge 104: tutto quello che si può ottenere e i vari casi.

Lavorare con patologie, deficit di vario tipo e disabilità non è per nulla facile ed è per questo che, per compensare l’effettivo disagio che hanno questi lavoratori, lo stato interviene offrendo loro degli aiuti; avendo riconosciuta l’effettiva invalidità e tutti i diritti della Legge 104, si ha accesso ad una serie di agevolazioni, oltre che a contributi economici di diverso tipo.

Pensione e indennità anche senza Legge 104: ecco tutto quello che puoi ottenere – giornalelimonte.it

Non in tutti i casi, però, avere una difficoltà permette di ottenere la Legge 104: ci sono anche dei casi in cui, pur avendo delle particolari patologie o difficoltà, queste non vengono riconosciute così gravi da dare l’accesso ai benefici della Legge 104.

In questi casi, c’è l’opportunità di avere comunque qualche aiuto, oppure ci si deve mettere l’anima in pace? Tra pensione e indennità, si può fare affidamento su diverse agevolazioni: ecco quali sono e chi le può ottenere.

Pensioni e indennità, quando non serve la legge 104: ecco i casi

Come ricorda il sito pensioniefisco.it, non è sempre necessario essere in possesso della Legge 104 per avere delle agevolazioni; ci sono diversi bonus e agevolazioni che possono essere sfruttati se, effettivamente, i lavoratori in questione sono affetti da patologie invalidanti.

Pensioni e indennità, quando non serve la legge 104: ecco i casi – giornalelimonte.it

Queste prestazioni specifiche, erogate dall’INPS, prescindono dal riconoscimento dei benefici della Legge 104; ad esempio, se ad un contribuente viene riconosciuta una riduzione della capacità lavorativa tra il 74% ed il 99% (disabilità media), può prendere l’assegno mensile di assistenza dall’INPS. Per il 2025, questa sorta di pensione (è un assegno che viene corrisposto tutti i mesi) ammonta a circa 340, aumentato di circa 7 euro dopo la rivalutazione al tasso di inflazione.

Possono ricevere l’assegno mensile di assistenza tutti quei soggetti che, dopo controllo medico, si sono visti riconosciuta una riduzione parziale della capacità lavorativa, compresa fra il 74% ed il 99%, purché vengano soddisfatti anche dei requisiti di reddito. Per questo 2025, il richiedente deve avere un reddito inferiore a 5.771,35 euro.

Al contrario, le soglie di reddito aumentano se il richiedente è affetto da una riduzione permanente della capacità, con una invalidità civile del 100%; in questo caso l’assegno di inabilità civile ha lo stesso valore economico dell’assegno di assistenza, ma il reddito non deve essere superiore a 19.772,50 euro.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Tonno in scatola in offerta, l’allerta per la salute riguarda tutti i supermercati

E' allerta tonno in scatola, uno degli alimenti più consumati dalle famiglie. E l'allerta, questa…

1 mese ago

Inps, comunicazione urgente sul riscatto dei contributi non versati: cosa fare subito

Il riscatto dei contributi non versati diventa più semplice e aperto a tutti, la comunicazione…

1 mese ago

Mi trovavo benissimo con la farina dell’Eurospin, buona ed economica: poi ho scoperto chi la produce

Negli ultimi tempi, la farina proposta nei discount ha attirato l’attenzione di tanti appassionati di…

1 mese ago

Si muovono come gli agenti segreti e scopriranno tutti i tuoi debiti: rivoluzione Fisco

Il Fisco italiano sta evolvendo rapidamente, adottando strategie sempre più sofisticate per individuare debiti e…

1 mese ago

La forza di una donna, trame e anticipazioni fino al 20 settembre: Sarp e Arif, è il momento più delicato

Vediamo insieme cosa succede nelle prossime puntate de La forza di una donna, la serie…

1 mese ago

Charlene di Monaco, il primo giorno di scuola dei figli è un vero incubo: ecco cosa è successo

Ricomincia la scuola ma non per tutti fila tutto liscio come l'olio: per la principessa…

1 mese ago