E’ allerta tonno in scatola, uno degli alimenti più consumati dalle famiglie. E l’allerta, questa volta, riguarda tutti i supermercati.
Non esiste famiglia italiana che non abbia una bella scorta di scatolette di tonno all’interno della propria dispensa. Gli esperti ci ripetono da anni di non esagerare con questo pesce in quanto, essendo di grandi dimensioni, è uno di quelli maggiormente pieni di mercurio. Specialmente se viene pescato in determinate zone.

Tuttavia è innegabile che il tonno, oltre ad essere molto buono, è anche un “salvacena” perfetto: super versatile si presta alla grande ad arricchire una semplice insalata o a trasformare due spaghetti in bianco in un piatto quasi gourmet. Insomma sappiamo che non dobbiamo esagerare ma il tonno in casa non può mai mancare.
Ora, però, arriva un nuovo allarme e la cosa peggiore è che non riguarda un singolo prodotto che si trova in un’unica catena di supermercati: l’allerta, purtroppo, questa volta interessa tutti i supermercati, nessuno escluso. Insomma siamo tutti a rischio ogni volta che mettiamo una confezione di tonno nel carrello. In particolare se il tonno è in offerta. Nel prossimo paragrafo vediamo di cosa si tratta.
Allerta tonno in offerta: se commetti questo errore, rischi grosso
Il tonno è uno di quegli alimenti che nelle dispense delle famiglie non manca proprio mai ed è anche uno dei pochi pesci che pure i bambini mangiano senza fare capricci. Ma attenzione a scegliere bene la confezione. La nuova allerta, purtroppo, è trasversale a tutti i supermercati: siamo tutti a rischio.

In tutti i supermercati, ogni settimana o quasi, vengono fatte delle promozioni sul tonno: a turno un po’ su tutte le marche più consumate. In pratica vengono scontate le confezioni più grandi, quelle sopra i 200 grammi. La confezione più grande, già di per sé, facendo un semplice confronto tra i prezzi, risulta più vantaggiosa rispetto alla classica scatoletta da 70 grammi. Ma c’è un fattore di cui bisogna tenere conto.
Il tonno in scatola – sia quello al naturale sia quello in olio di oliva o di semi – deve essere consumato entro massimo 24 ore dall’apertura della confezione. Questo significa che, entro massimo 24 ore dovremo consumare oltre 200 grammi di tonno. Se in famiglia siamo in 2 o in 3, nessun problema ma se siamo da soli il problema c’è eccome. Infatti, secondo i medici, il tonno non va consumato più di 1-2 volte alla settimana proprio per il quantitativo di mercurio presente.
Pertanto, acquistare una scatoletta di tonno maxi, ci costringerà a mangiarne per forza più di 200 grammi se non vogliamo buttare via quello che avanza. Dunque non sempre quelle che sembrano buone occasioni, convengono: nel caso del tonno meglio acquistare confezioni piccole, che non superino i 70 grammi: in proporzione spenderemo un po’ di più ma ne guadagneremo in salute e non sprecheremo cibo.