Pallavolo C femminile, Alessandria Volley vince ancora

Dopo un turno di riposo per le feste di Pasqua è tornato il campionato di serie C femminile di pallavolo e
tutto è pronto per il rush finale. Volata finale con 3 partite della regular season ancora da disputare e poi
via con la lotteria promozione che offre due opzioni. La prima promozione arriverà attraverso una sfida
andata e ritorno più eventuale “bella” tra le prime classificate dei 2 gironi con accesso diretto alla serie B2 e
la seconda, con un percorso più complesso, vedrà le seconde e terze classificate dei 2 gironi affrontarsi nei
play off e la vincente si dovrà giocare la chance B2 con la perdente dell’incontro tra le prime classificate. Da
adesso però non ci si volta più indietro, non ci si deve più guardare alle spalle, non si può vivere sugli allori
di ciò che si è fatto ma si deve andare dritti fino all’epilogo di questa stagione senza guardare ciò che
succede sugli altri campi. Ma ora alziamo il sipario sull’attualità e parlando di attualità si può solo celebrare
la ventiduesima vittoria di questa stagione, 32 per la precisione contando anche le 10 partite disputate in
Coppa Piemonte, come noto, messa in bacheca lo scorso mese di gennaio dal team del Presidente Andrea
La Rosa. Ventiduesima vittoria ottenuta tra le mura amiche in un Palacima gremito da tifosi, appassionati e
atlete delle giovanili, con la presenza dell’assessore allo Sport del Comune di Alessandria Vittoria Oneto.
Successo conquistato ai danni dell’ostico e preparato team del Sammaborgo di coach Maurizio Conti col
risultato di 3 a 0 e con i parziali di 25/20 25/16 25/14. Il Sammaborgo, squadra di assoluto valore, proveniva
da ben 5 partite vinte nelle ultime giornate del campionato ed è sceso in campo con il piglio di chi vuole
allungare la serie positiva e tornare a casa con un risultato di prestigio.
Al fischio di inizio dell’arbitro Sig. Pietro Danza il doveroso minuto di raccoglimento per ricordare Julia
Ituma pallavolista azzurra in forza alla Igor Novara e tragicamente scomparsa all’età di 18 anni.
Primo set senza grossi sussulti ne da parte del Sammaborgo ne tantomeno da parte alessandrina. Gioco
molto frammentato che si è trascinato fino al termine della frazione con continui cambi palla e
contrattacchi che hanno alimentato il punteggio quasi sempre in sostanziale parità. Leggera impennata
finale di Marku e compagne che ha permesso alle locali di assicurarsi il set con il punteggio di 25 a 20.
Secondo set sulla falsa riga del primo con un avvicendarsi nel condurre la frazione ma sempre con soli 1 o 2
punti di vantaggio fino al 12 a 12. A metà set abbiamo assistito ad un cambio di passo delle ragazze di
coach Marco Ruscigni che grazie ad una crescita nel gioco hanno inanellato punti su punti chiudendo fino
al parziale di 19 a 16 seguito da 6 punti consecutivi conquistati che non ha dato scampo alle ospiti. Parziale
vinto per 25 a 16 e punteggio set di 2 a 0 a favore di Ferrari e compagne.
Terzo set affrontato da Ponzano e compagne con maggiore determinazione e precisione, meno errori e
gioco sviluppato in modo più brillante ed efficace. Prime palle giocate con le alessandrine sempre a
condurre ma senza ancora dimostrare del tutto il valore della capolista. E’ sul punteggio di 9 a 8 che Soriani
e socie iniziano ad accelerare portandosi dapprima sul 12 a 9 seguito da un filotto di 8 punti che ha fatto
registrare sul tabellone un 20 a 9. Ancora 10 palle giocate e conclusione parziale vincente per le
“mandrogne” con un secco 25 a 14 per un 3 a 0 che permette di incamerare altri 3 punti e mantenere la
testa della classifica.

Fine gara con il solito saluto e applauso di ringraziamento rivolto al pubblico e foto di rito con un velo di
tristezza nel ricordare Julia Ituma e per onorare la giovane atleta le ragazze alessandrine hanno giocato la
partita con un cuore e le inziali J. I. sul braccio sinistro.
Capitana Romina Marku, Valentina Soriani, Martina Fracchia, Arianna Bernagozzi, Matilde Furegato, Elisa
Marku, Alice Giacomin, Giulia Ponzano, Silvia Rinaldi, Arianna Ferrari e Chiara Cazzulo le atlete a
disposizione di coach Marco “Jus” Ruscigni e del secondo e preparatore atletico Giorgio Oberti, staff
completato daIlo scoutman Paolo Demagistris e dai Team Manager Marco Bernardelli e Simone Ponzano.
Dopo questa ventitreesima giornata abbiamo una classifica che dice Alessandria volley capolista con 65
punti seguita dal Lilliput a 62 punti e terzo posto al Verbania con 53 e a seguire Venaria 43, La Vanchiglia
Torino, Issa Novara e Ovada 37, Sammaborgo 32, Pavic Romagnano 28, Piossasco 27, Cigliano 26, Pianezza
17, Valenza 11 e Igor Novara 5. Piossasco contro La Vanchiglia il posticipo.
Prossimo impegno per le alessandrine in trasferta a Torino per affrontare La Vanchiglia sabato 22 aprile
alle ore 18,30 al Centro Sportivo Lingotto. L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook
dell’Alessandria volley.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro