di Fabrizio Vielmini Nissa – Coma minca ani, ier, 14 d’aost, ij nissard a l’han selebrà l’eroin-a dla …
Storia e Tradizioni
- Acqui Terme
- Alassio
- Alba
- Alessandria
- Arte e Spettacolo
- Asti
- Autonomia e Federalismo
- Badminton
- Bocce
- Bra
- Calcio
- Città Metropolitana
- Cronaca
- Cronache dalla fine del mondo
- Cuneo
- Dall'Europa
- Economia
- Fossano
- Genova
- Il ritmo della noche
- Imperia
- Istruzione
- La Spezia
- Libri in Limonte
- Luoghi
- Moda
- Mondovì
- Nautica e mare
- Notizia - IN EVIDENZA
- Novi Ligure
- Ovada
- Padel
- Padel
- Pallapugno
- Pallavolo
- Politica
- Religione
- Rubriche
- Saluzzo
- Sanremo
- Sapori del Limonte
- Savigliano
- Savona
- Senza categoria
- Sport
- Sport - IN EVIDENZA
- Sport Acquatici
- Storia e Tradizioni
- Tamburello
- Tennis tavolo
- Tortona
- Valenza
Il Presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola ha partecipato nei giorni scorsi a Viozene, frazione di Ormea (Cuneo), al Raduno annuale della gente brigasca promosso dall’associazione A Vastéra – Uniun de Tradisiun Brigasche” …
-
-
Arte e SpettacoloNotizia - IN EVIDENZASavonaStoria e Tradizioni
Una bottega d’arte in Alba Docilia (Albisola Superiore)
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Giovanni Alpa Lo scorso 24 giugno, passeggiando per Albisola Superiore, la vecchia Alba Docilia riportata nella “Tabula …
-
Acqui TermeStoria e Tradizioni
Cassinelle, festa di San Giovanni Battista
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Andrea Icardi Sabato 24 giugno 2023 la Confraternita San Giovanni Battista di Cassinelle celebrerà la festa dedicata …
-
CuneoStoria e Tradizioni
Concors Canini 2023 ch’a fà 13 – Coni (Concorso Canini, Cuneo – In lingua piemontese)
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Vittoria Minetti A duvìa esse col ch’a fà quìndes ma, për maleur ël Covid, ste babòje ch’a …
-
EconomiaNotizia - IN EVIDENZASaluzzoStoria e Tradizioni
La Rodona’ d’Salusse 2023 (in lingua piemontese)
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Milian Giaco Racca A termina ancheuj la Mostra Provinsial ëd la zootecnia a Salusse, con ël disné …
-
Storia e Tradizioni
Per una giornata della lingua piemontese e del dialetto (articolo in lingua piemontese)
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi …
-
CuneoStoria e Tradizioni
San Peyre, ËL GRAND ARTORN DLA BAìO: UN SUCESS… (in lingua piemontese)
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Milian Giaco Racca A l’ha vist un grand sucess ëd publich la prima giornà dla Baìo, l’antica …
-
CuneoStoria e Tradizioni
Canale, partito il corso Unitre in lingua (articolo in lingua piemontese)
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Corrado Quadro Ëȓ parlé ‘d Canal Na variant local dëȓ piemontèis scȓita con ëȓ régole dȓa Companìa …
-
Arte e SpettacoloSaluzzoStoria e Tradizioni
Uvernada, la coltura Ossitan-a a Salusse/ Uvernada, la cultura occitana a Saluzzo
per Massimo Iarettiper Massimo IarettiA Salusse a l’è andaita an sena sto weekend l’Uvernada, na sòrta ‘d rit ëd passage a la …