Pallavolo B maschile, Mercatò Alba prima davanti al Sant’Anna poi subisce la rimonta e perde 3-2

Non riesce a chiudere il discorso salvezza Mercatò Alba, la prima squadra, che avanti 2-1 con Sant’Anna si fa rimontare nel quarto set, perdendo poi il match 3-2. Conquistiamo comunque un punto importante, ma ci sarà ancora da soffrire nelle prossime due giornate.

Coach Pezzoli si affida al solito sestetto, quindi diagonale Matta-Bosio, Borgogno e Menardo schiacciatori, al centro Gonella e Corino con Bortolini ed Elia a dividersi ricezione e difesa.

Il primo allungo del match è dei padroni di casa, che sfruttano alcune nostre imprecisioni e una nostra fase difensiva poco attenta, andando avanti subito 8-4. Dopo il primo time-out di coach Pezzoli l’inerzia non cambia, non riusciamo a ricucire il gap con un break, i sanmauresi incrementano il vantaggio andando così sul 16-11, secondo time-out albese. Rientriamo molto bene, un muro di Borgogno dopo uno scambio lungo fatto di buone nostre difese, e una palla fuori degli avversari ci riportano a -2 (16-14), con Sant’Anna a fermare il gioco. Fase concitata del set, sbagliamo meno in questo frangente e riacciuffiamo la parità a quota 19, ma ci inceppiamo proprio sul più bello: da 20 pari Sant’Anna si porta 24-20, annulliamo i primi due setball con il subentrato Turkaj e Bosio, coach Usai chiede time-out, alla terza occasione i padroni di casa chiudono con Sangermano dal centro.

Inizio del secondo set che si apre subito con un cartellino rosso contro coach Pezzoli, e il passivo è subito di 3-0, limitiamo comunque i danni e impattiamo il pari a quota 12 con un muro di Bosio su Fumagalli, per poi scappare via ottenendo il vantaggio con Bosio, 13-16 e time-out Sant’Anna. Immediata risposta dei biancorossoblu che ritornano a -1 con Genovesio (16-17 e time-out Pezzoli), sul 18-20 dentro Candela per Menardo al servizio, Alba spinge e un primo tempo di Corino e una pipe di Candela ci regalano il break che serviva, 19-22 e secondo time-out per Sant’Anna, ma ormai è tardi, troviamo il setball con Borgogno, ci annullano il primo per poi sbagliare il servizio e consentirci di chiudere 25-20.

Nel terzo parziale partiamo alla grande con il turno al servizio di Gonella, 1-6 perentorio e subito Sant’Anna a correre ai ripari fermando il gioco, ma la Mercatò pedala veloce e gli avversari non tengono il ritmo, prima Menardo e poi Bosio dalla seconda linea ci portano sul 3-10, massimo vantaggio e secondo time-out di Usai. I torinesi non smettono comunque di giocare, coach Pezzoli vuole evitare eccessivi rilassamenti dei suoi e ferma il gioco sul 12-17, la squadra risponde bene e gestisce il vantaggio accumulato fino al termine del set, chiuso da una diagonale di Bosio, 18-25.

Quarto fondamentale per entrambe e che puo’ valere una stagione, dopo un avvio equilibrato è Borgogno nella fase centrale a darci dei cambio palla sicuri, poi dopo uno scambio lungo è Genovesio a tirare fuori di un metro, buon vantaggio Mercatò, 11-15 e time-out Sant’Anna. Ancora due errori dello schiacciatore avversario ci portano sul 12-17, set in mano alla Mercatò, che però non è cinica nel gestire il vantaggio, e in un amen gli avversari pareggiano a quota 17, con Pezzoli costretto a chiamare i suoi due time-out per provare a fermare la rimonta dei padroni di casa. Rientriamo bene con Bosio due volte a segno, ma Sant’Anna risponde con Mellano che riporta avanti i suoi 20-19; qualche nostra imprecisione sembra costarci il set perchè siamo sotto 23-20, sanmauresi col setball 24-21, ma due attacchi e un muro di Borgogno riportano le squadre in parità. L’inerzia sembra dalla nostra parte, ma Sant’Anna passa con un primo tempo, e sul successivo cambio palla tiriamo fuori, perdendo così 26-24.

Inizio pessimo di quinto set, anche a causa di una svista arbitrale che ci innervosisce parecchio, e ci troviamo subito sotto 4-0, con time-out di coach Pezzoli. Bella reazione albese con Menardo e Borgogno che riducono immediatamente il passivo, 4-3, per poi trovare il vantaggio con un muro di Gonella, 6-7, e andare al cambio campo sopra di 1 con una diagonale di Borgogno.
Corino ci tiene avanti con un primo tempo (9-10), poi Menardo trova un altro cambio palla prima di lasciare spazio a Candela al servizio, ma di fatto ci fermiamo qui a quota 11, perchè Sant’Anna ci punge al servizio, non riusciamo a trovare cambio palla, coach Pezzoli sul 13-11 ferma il gioco ma i padroni di casa non mollano, trovano il matchball con Fumagalli e poi un altro ace che chiude il match.

Siamo stati un po’ ingenui a farci sfuggire dalle mani un match che stavamo portando a casa, il quarto set poteva essere gestito meglio così come la fase finale del quinto parziale dove dopo un brutto inizio l’inerzia sembrava dalla nostra parte.
Ci prendiamo comunque questo punto che magari potrà essere fondamentale alla fine del campionato, ma la classifica è sempre apertissima: siamo a quota 32, dietro di noi 4 squadre a quota 28 (Cus Genova, Chieri, Zephyr e Sant’Anna) e una a 27, Colombo Genova. Di questo gruppone due squadre retrocederanno, con due match ancora da giocare, sarà un finale di stagione infuocato.
Sabato prossimo ospiteremo nell’ultimo match al PalaLanghe il PVL, servirà il massimo supporto per permettere ai ragazzi di fare un risultato che possa valere la salvezza.

Sant’Anna Tomcar 3-2 Mercatò Alba (25-22, 20-25, 18-25, 26-24, 15-11)

Mercatò Alba: Altare, Borgogno 22, Bortolini (L1), Bosio 24, Candela 1, Caula, Corino 9, Elia (L2), Gonella 8, Matta 2, Menardo 12, Turkaj 1. Coach: Pezzoli.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro