Santa Margherita Ligure, venerdì alle 17 conferenza alla Tigulliana su Enrico Mattei e presentazione di Giornalelimonte.it

Venerdì 20 ottobre, alle ore 17, al “Punto Incontro della Tigulliana” in Via Belvedere n. 5 (piano terra) a Santa Margherita Ligure, si terrà una conferenza sul tema “Enrico Mattei, l’uomo che anticipò il Terzo Millennio” a cura dei giornalisti Marco Delpino e Massimo Iaretti. L’ingresso è libero per tutti.
Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro-inchiesta “Petrolio assassino” e il blog “Giornalelimonte.it” che copre il Basso Piemonte e la Liguria e che ha dedicato alcuni servizi alla figura di questo grande italiano della seconda metà del Novecento.
Ma l’argomento più “succoso” sarà il racconto di… una misteriosa vicenda legata a Portofino. Esiste, infatti, una “connessione” tra la località della Riviera ligure e l’attentato al Presidente dell’ENI? Secondo Delpino esiste un sottile “fil rouge”.
Ricordiamo che l’aereo che trasportava Enrico Mattei da Catania a Milano fu fatto esplodere la sera del 27 ottobre 1962 sui cieli di Bascapé, in provincia di Pavia, pochi istanti prima dell’atterraggio all’aeroporto di Linate. La vicenda rappresenta, da oltre sessant’anni, uno dei grandi misteri d’Italia e, se l’attentato è stato quasi provato attraverso varie inchieste giornalistiche e giudiziarie, nulla si sa circa i mandanti, su cui sono state avanzate varie ipotesi: OAS, mafia, le “Sette sorelle” del petrolio, i servizi segreti italiani o stranieri?
Nel libro “Petrolio assassino” (edito dalla “Tigulliana”) già si parla del “caso Mattei” e lo si collega anche alle morti del giornalista Mauro De Mauro, dello scrittore e regista Pier Paolo Pasolini e persino del cantautore Rino Gaetano. Ma ora è in preparazione un altro libro, un romanzo che vedrà lo scenario del Golfo del Tigullio e si baserà per buona parte su fatti reali e per il resto sulla fantasia. L’ambientazione, comunque, sarà quella della Riviera degli anni Sessanta (tra il 1964 e il 1965), con la descrizione di personaggi veri dell’epoca e la ricostruzione dei luoghi così com’erano nel ricordo dello scrittore. A condurre la “trama” del romanzo ci sarà, appunto, una “notizia” che lega Portofino al “caso Mattei”, che sarà rivelata nel corso dell’incontro di venerdì 20 ottobre e che rappresenterà il filo iniziale del nuovo libro che ha, al momento, un titolo provvisorio ma accattivante: “Accadde in Riviera”.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro