Domenica cala il sipario sulla edizione 44 della Fiera del Porro Cervere

di Massimo Iaretti

Cala domenica il sipario sulla edizione numero 44 della Fiera del Porro Cervere a cura della Pro loco Amci di Cervere, del Comune e Consorzio Produttori Porro Cervere.

Si tratta di un appuntamento ormai collaudato nella Granda che ogni sera ha saputo attirare centinaia di persone, il tutto con un’ottima organizzazione fatta esclusivamente da volontari che hanno effettuato la loro opera con grande professionalità.

Protagonista il Porro di Cervere proposto in tante vesti e protagonista di tanti piatti, capace di attirare al convivio anche persone che venivano da lontano.

Nella serata di mercoledì, ad esempio, una serata ‘di metà settimana, che ha fatto registrare un buon afflusso, ‘c’erano anche turisti teleschi ed austriaci oltre a persone provenienti da lontano nel padiglione di 4000 metri quadrati sede della Fiera. Nell’occasione i piatti dove il Porro di Cervere faceva da padrone sono stati abbinati alle ottime birre del birrificio Baladin di Piozzo, prodotto che è al 100% italiano.

E l’animazione musicale con tanti brani degli anni Settanta, Ottanta e più recenti ha anche costituito un simpatica cornice al quadro enogastronomico di ottimo livello.

Un’esperienza che merita certamente di essere vissuta e non solo quest’anno ma anche nel futuro.

 

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro