Il caso dell’Eternit di Casale Monferrato alla convention sulla Green Economy di Martinsicuro in Abruzzo

Venerdì 24 novembre  l’economista Luca Servato ha portato in discussione a Martinsicuro, prima città d’Abruzzo ai confini con le Marche, l’emblematico caso dell’Eternit di Casale Monferrato durante una convention in materia di “Green Economy”, responsabilità sociale e nuove strategie imprenditoriali.
Il convegno, tenutosi all’interno dello spazio espositivo della divisione T&T interiors, è stato organizzato in collaborazione con l’associazione Martinbook, ed è stato moderato dall’Assessore al Bilancio del Comune di Martinsicuro, il dott. Alduino Tommolini.
Hanno partecipato imprenditori abruzzesi e marchigiani, politici, tecnici e professionisti del settore “green” ed è stato approfondito come un modello produttivo volto alla tutela ambientale possa effettivamente creare valore condiviso e quanto possa essere remunerativo.
Al termine dell’incontro è stato possibile acquistare il libro di Servato che questo novembre risulta essere il primo per vendite e migliori recensioni in materia di “Green Economy”

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro