DOPO RICERCHE CONDOTTE DAI VIGILI DEL FUOCO DI CUNEO CON MEZZI
AEREI E DAL PERSONALE DEL SOCCORSO ALPINO COADIUVATO DA QUELLO
SANITARIO, UN ESCURSIONISTA È STATO SALVATO IN EXTREMIS NEL
TARDO POMERIGGIO ODIERNO IN LOCALITÀ PRAZZO (CN).
DA UNA PRIMA RICOSTRUZIONE, L’UOMO, NEL PERCORRERE UNA CATENA
MONTUOSA IN SOLITARIA, SEMBREREBBE ESSERE PRECIPITATO LUNGO IL
PERCORSO FRATTURANDOSI UNA GAMBA, ATTIVANDO CON LE RIMANENTI
FORZE UN “SOS” MEDIANTE DISPOSITIVO MOBILE SATELLITARE.
IN QUESTO SCENARIO APPARENTEMENTE INSOLITO PER LA GUARDIA
COSTIERA, FONDAMENTALE È STATA LA PRONTEZZA DELLA SALA
OPERATIVA DI GENOVA CHE, INTERESSATA DALLA CENTRALE “GLOBAL
STAR DEVICE SPOT” CON SEDE NEGLI STATI UNITI D’AMERICA, È RIUSCITA A
TRIANGOLARE LA POSIZIONE DELL’UOMO SUL MONTE “CHERSOGNO”
(CUNEO), FORNENDOLA TEMPESTIVAMENTE AL NUCLEO DEI VIGILI DEL
FUOCO DI CUNEO.
LA PRONTEZZA NELLO SCAMBIO DELLE INFORMAZIONI TRA GLI STATI UNITI,
LA GUARDIA COSTIERA DI GENOVA E I VIGILI DEL FUOCO DI CUNEO È STATA
FONDAMENTALE PER LA VITA DELL’UOMO CHE, A DETTA DEL PERSONALE
SANITARIO INTERVENUTO, NON AVREBBE SICURAMENTE SUPERATO LA
NOTTE.
51