Pallavolo B maschile, Mercatò Alba 1-3 casalingo con Caronno

Ultima gara di campionato per la nostra Serie B, che al PalaLanghe viene sconfitta 3-1 dalla vice capolista Caronno, al termine di un match combattuto.
Senza l’indisponibile Bortolini coach Dogliero schiera il rientrante Di Miele nel ruolo di libero, poi ci sono Danzeri e Floris in diagonale palleggiatore-opposto, Menardo e Bergesio schiacciatori, Altare e Gonella centrali.
Avvio con Caronno molto fallosa al servizio, nessuna delle due squadre prende vantaggio, fino a quando Floris trova una bella parallela vincente, a cui segue un altro attacco in parallela di Menardo, dopo una bella azione difensiva della Mercatò, 11-9 e time-out per gli ospiti. E’ bravo anche Bergesio, che attacca alto sulle mani del muro, per tenerci a +2, 15-13, ma Caronno non molla e si affida al proprio opposto, che riavvicina gli avversari costringendo coach Dogliero a spendere il suo primo time-out sul 16-15. L’ex di giornata Michele Crusca è una spina nel fianco, il suo servizio frutta 3 ace e porta avanti i varesotti, poi ci pensa Floris con un pallonetto a riportarci a -1 (19-20). Fatichiamo molto in cambio palla, entrano Garrone e Cavasin per rinforzare la prima linea, ma Caronno trova un altro break e il setball, Menardo annulla il primo, Gonella il seconda, ma alla terza occasione chiude Crusca 21-25.
La Mercatò dimostra di essere in partita e non in vacanza, e parte forte nel secondo set andando avanti 5-1 con Menardo, Caronno forse non si aspettava questa partenza sprint e fatica a reagire, Bergesio ci tiene avanti spingendo la palla sul muro (10-5), ma gli avversari trovano un break toccando diversi palloni a muro, e impattano il pareggio stoppando Floris, 11 pari. Gonella mette a terra il pallone del 14-13, vantaggio minimo, dentro nuovamente Garrone e Cavasin, poi anche Parusso per Altare, Caronno non lucidissima commette diversi errori, ne approfittiamo e prendiamo margine con Menardo che trova un bel mani fuori, 19-17 e time-out per coach Gervasoni.
E’ ancora Menardo a spingere i suoi compagni, ancora a terra e 21-18, Caronno non molla ma Gonella trova un muro importantissimo su Crusca (23-21), qualcosa però si inceppa perchè ci piantiamo lì, Cavasin viene murato e Caronno torna in parità; poi Bergesio forza l’attacco ma tira fuori, 23-24 e time-out Mercatò. Alba in difficoltà, ancora palla a Bergesio ma viene fermato dal muro, e con un break di 4-0 Caronno fa suo il set.
Terzo set con Cavasin per Floris e nuova coppia di centrali Corino e Parusso. Caronno ci mette in difficoltà in avvio, 3-6 con il nostro muro che fatica a contenere l’attacco degli ospiti, rientriamo bene però con un mani fuori di Bergesio (5-6). Bravo Menardo a leggere una palla corta in difesa e proporsi immediatamente in attacco, 10-11, poi Cavasin fa male al servizio, due ace e Mercatò avanti 13-11. Ancora Bergesio che buca la difesa di Caronno, 16-13 e time-out Gervasoni, ospiti che pareggiano a quota 18 sfruttando qualche imprecisione della nostra ricezione, time-out per coach Dogliero. Cavasin trova un bel corridoio in parallela e ci tiene avanti 20-19, poi sono Menardo e Bergesio da posto 4 a bucare il muro avversario, 22-20 e secondo time-out per Caronno. Primo tempo di Parusso e setball albese sul 24-22, Caronno non ci sta e li annulla entrambi, andando a sua volta in vantaggio 24-25 murando Cavasin, secondo time-out per Alba. Ci riportiamo subito avanti, Bergesio passa da zona 2 e poi trova subito un ace, 26-25, il cambio palla delle due squadre tiene e non sfruttiamo il setball, Caronno ci risorpassa murando Bergesio, 30-31, ma sale in cattedra Parussa, che prima annulla il matchball con un primo tempo, poi stoppa a muro il centrale avversario riportandoci avanti, e poi un attacco fuori ci regala il 33-31 di un set interminabile.
Alba gioca con entusiasmo e spensieratezza, forte anche del finale di terzo set, e va subito avanti 5-2 sfruttando gli errori degli ospiti, poi bel primo tempo di Parusso per l’8-5, Caronno rientra col solito turno al servizio di Crusca, che riporta le squadre in parità, poi situazione di stallo fino al break caronnese che crea uno strappo, 13-16 e time-out Mercatò. Dentro Garrone e Floris per cercare soluzioni diverse, ma la nostra ricezione si stacca troppo da rete e il cambio palla ne risente, gli ospiti ne approfittano per prendere margine, 16-22, difficile rimontare a questo punto, Crusca trova il matchball, non ci arrendiamo e piazziamo un break di 3-0, costringendo coach Gervasoni al time-out, poi Floris sbaglia il servizio chiudendo match e stagione.
Una gara che per noi contava poco ma che abbiamo onorato mettendo in difficoltà la vice capolista che si giocava il primato (Sant’Anna si è confermata prima in classifica), chiudiamo così una stagione difficile, che ha visto tanti momenti difficili ma la squadra è sempre rimasta sul pezzo e non ha mollato, conquistando così la salvezza.
Grazie ai ragazzi e allo staff per tutti i bei momenti che ci hanno regalato, stiamo già lavorando per il futuro, nelle prossime settimane vi terremo aggiornati!
Mercatò Alba 1-3 Rossella ETS Caronno (21-25, 23-25, 33-31, 21-25)
Mercatò Alba: Altare, Bergesio, Cavasin, Corino, Danzeri, Di Miele (L), Floris, Garrone, Gonella, Menardo, Parusso. Coach: Dogliero, Torrengo.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro