RIconoscimento a New York per ‘Il Dottore delle Bambole’ tratto dal libro Elio Esposito

Il Dottore delle Bambole il film tratto dal romanzo di Elio Esposito ” E le stelle caddero a Capri” ( regia Lucia Vita sceneggiatura Maura Oliva, musiche Luke Serrano) conquista la palma di vincitore come  miglior cortometraggio straniero al ” Venus of Broadway International Film Festival’ di New York . Il cortometraggio che tratta la violenza di genere e assistita, è stato scelto tra otre duecento candidati,  vincendo la prestigiosa statuetta raffigurante Venere, concorrendo in finale con venti film provenienti da tutto il mondo.   Pochi giorni fa era stato lo stesso Elio Esposito insieme alla regista e attrice Lucia Vita ad annunciare di essere candidati in diretta dai microfoni della radio americana “ICN RADIO”. ” E’ stata per noi una magnifica conferma,” racconta Elio Esposito, ” il nostro cortometraggio dopo essere stato trasmesso per un anno sul canale RAI PLAY, e aver vinto premi in tutt’ Italia ed Europa, ed essere stato presentato nei Licei e perfino in un carcere di Caserta, è partito alla conquista di consensi oltreoceano. Il film tratta in modo quasi delicato il dramma della violenza sulle donne affidando il suo messaggio ai dialoghi più che all’ azione. Vincenzo  ( Matteo Cordone) che da bambino ha assistito alle violenze del padre sulla madre, (Lucia Vita) intraprende la professione di artigiano, specializzandosi nel restauro delle bambole. Troverà una bambola abbandonata e malridotta nei pressi del suo laboratorio, ( Bottega Casoni) con un biglietto. Vincenzo la riparerà senza conoscerne la storia.  Sarà più tardi Lia la proprietaria della bambola ( Francesca Mevilli) a spiegare   chi l’aveva ridotta in quello stato e quale è stata la molla che l’ha spinta a denunciare il suo aguzzino.  Mentre l’ artigiano ripara la bambola, nel laboratorio si alterneranno altre coppie nella bottega con bambole da riparare, ogni giocattolo racconterà una storia drammatica, metafore sulla violenza di genere e assistita vissute in silenzio. Il film avrà un lieto fine pieno di speranza abbiamo voluto farlo terminare così per donare uno spiraglio di luce a queste donne troppo spesso lasciate nel buio della solitudine.” Al Venus of Brodway International Festival, erano presenti   ospiti prestigiosi  come   il produttore e regista e attore Bobby Moresco ( premio Oscar Milion Dollar Baby Regista di Lamborghini-  The Man Behind The Legend, vincitore del Golden Globe con ” Crash” )  e Cathy Moriarty una delle donne più influenti del cinema statunitense, già protagonista con Rober De Niro in Toro scatenato candidata per questo film al premio Oscar come miglior attrice non protagonista, e interprete di decine di film e serie tv negli States con Sean Penn e Sidney Lumet. ” Mai avrei immaginato che un film autoprodotto a basso budget con il patrocinio morale del   Comune di Cogorno e di Chiavari,  ( Grazie a Enrica Sommariva, Sandro Garibaldi, Silvia Stanig) potesse arrivare alla visione di nomi così influenti della cinematografia mondiale dopo essere stato selezionato da una giuria dell’ordine dei giornalisti di Roma come esempio di lavoro italiano all’estero,   la vittoria è  una bella perla da aggiungere ai numerosi successi di questo film, ci ritenevamo già   soddisfatti di aver potuto portare questa storia in America,  aver vinto  è per noi ulteriore  motivo di orgoglio e crediamo per l’Italia

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro