CineOvada sotto le stelle alla quinta edizione

Quinta edizione di “CineOvada sotto le stelle”, l’arena estiva allestita da Circuito con il contributo del Comune di Ovada nel Giardino della Scuola di Musica (via S. Paolo). La prima parte del programma inizia giovedì 20 giugno 2024 e prosegue fino a domenica 14 luglio, tutte le settimane da giovedì a domenica, alle ore 21.30. Un’occasione per vedere i migliori film della stagione appena trascorsa, da “Un mondo a parte” con Antonio Albanese e Virginia Raffaele a “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer e “Perfect Days” di Wim Wenders, con il biglietto favorevole di 3.50 euro, grazie al contributo del Ministero della Cultura che ha varato l’iniziativa “Cinema Revolution”. Com’è ormai abituale, all’ingresso ogni spettatore riceverà un paio di cuffie wifi, sanificate dopo ogni uso. Un modo per limitare il disturbo al vicinato e favorire la concentrazione di chi sceglie di trascorrere una serata di cinema all’aperto, nel pieno centro della città. Biglietti: 7 euro (intero), 5 euro (ridotto fino a 12 anni); € 3.50 (Cinema Revolution, segnalati sul programma con un bollo giallo). In caso di maltempo il biglietto non è rimborsabile. Informazioni facebook.com/Cinema-Splendor e www.circuitocinema.com

Si comincia giovedì 20 e venerdì 21 giugno con “Me contro te il film – Operazione spie” di Gianluca Leuzzi, un film per famiglie sulla nuova avventura dei popolarissimi Luì e Sofì. Sabato 22 giugno si prosegue con “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, in replica domenica 30 giugno, una commedia interpretata da due attori apprezzati come Antonio Albanese e Virginia Raffaele, che affronta un tema di grande attualità con il sorriso sulle labbra: l’eliminazione delle scuole nei paesi di provincia causa spopolamento e denatalità, come se fosse un mondo a parte. Il film è ambientato in Abruzzo, tra le montagne incontaminate dove è facile incontrare gli animali selvatici. Tra gli interpreti, molti sono gli stessi abitanti del luogo, il Parco Nazionale d’Abruzzo dove sono state effettuate le riprese. Domenica 23 e sabato 29 giugno è in programma “Challengers” di Luca Guadagnino, sull’amicizia che unisce due ragazzi appassionati di tennis, messa in crisi dall’arrivo sui campi della più brillante giocatrice della loro generazione. Alla sfida sportiva si unisce quella per la conquista della ragazza. Con Zendaya, Josh O’Connor e Mike Faist. Giovedì 27 giugno si passa a “Confidenza” di Daniele Luchetti, tratto da un romanzo di Domenico Starnone: un professore di liceo (Elio Germano) ha una relazione con una sua ex studentessa (Federica Rosellini) con cui condivide un segreto. Venerdì 28 giugno la scelta cade su un titolo per ragazzi, “Kung fu Panda 4” di Mike Mitchell, un film di animazione sul panda Po campione di arti marziali ingenuo e buono. “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer, da vedere giovedì 4 luglio, è uno dei film più apprezzati e originali della stagione appena conclusa, vincitore di due Premi Oscar. I campi di concentramento nazisti sono raccontati da un punto di vista inconsueto, la villa del gerarca Rudolf Höss, dove la vita scorre tra gli agi mentre al di là del muro i prigionieri vengono bruciati nei forni. “Garfield – Una missione gustosa” di Mark Dindal è il film per ragazzi scelto per la serata di venerdì 5 luglio, un lungometraggio d’animazione dedicato al gattone rosso innamorato delle lasagne. Sabato 6 e domenica 14 luglio “Cattiverie a domicilio” di Thea Sharrock fa immergere il pubblico in una commedia pungente e scorretta, interpretata da Olivia Colman, Jessie Buckley, Anjana Vasan, Timothy Spall. Domenica 7 e sabato 13 luglio un’altra commedia: “Un altro Ferragosto” di Paolo Virzì, con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Christian De Sica e Laura Morante, due famiglie in vacanza a Ventotene trent’anni dopo il primo memorabile viaggio. Giovedì 11 luglio spazio a uno dei capolavori di Wim Wenders, “Perfect Days”, che descrive la felicità e l’equilibrio di un uomo capace di trovare la completezza nei piccoli gesti del suo umile lavoro: pulire i bagni pubblici di Tokyo. Il protagonista KôJi Yakusho ha vinto la Palma d’Oro come Miglior attore a Cannes 2023. Venerdì 12 luglio “Godzilla e Kong. Il nuovo impero” di Adam Wingard chiude la selezione di film per famiglie di questa prima parte della rassegna, quinto capitolo della saga sugli scontri fra mostri titanici.

“CineOvada sotto le stelle” a Ovada è organizzato da Circuito, prodotto da Alesbet, Centro Culturale Carignano e Comune di Ovada, con il sostegno di FICE, BPER: Banca e Fondazione Cappellino-Almo Nature. Per info: tel. 010 5532054

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro