“In un quadro difficile con l’Europa sempre più a destra, l’Italia (ancora) innamorata della Meloni e l’astensionismo molto alto, il boom di Alleanza Verdi Sinistra è un segnale di speranza e la conferma della credibilità di una proposta che mette insieme ambiente, lavoro, salute. Insomma, presente e futuro, mettendo al centro l’uguaglianza. La sinistra finalmente c’è e supera il 30% sommando il 24% del Pd della Schlein con il 6,7% di Avs”.
Questo il commento dei consiglieri regionali della Lista Sansa, Ferruccio Sansa, Selena Candia e Roberto Centi ai risultati delle elezioni Europee.
“La Liguria si dimostra, ancora una volta, un territorio davvero interessato alla sinistra ambientalista e impegnata sui temi del lavoro. Qui da noi Alleanza Verdi Sinistra ha preso il 7,6%, che sale addirittura al 9,6% a Genova, davanti a Lega e Forza Italia: a conferma del trend che vede Avs a ottimi livelli in tutte le grandi città italiane – sottolineano Sansa, Candia e Centi -. In campagna elettorale abbiamo ripetuto molte volte che l’obiettivo non doveva essere accontentarsi dello sbarramento del 4% ma puntare a diventare una forza decisiva superando il 10%. Questo ci chiedono le persone, soprattutto i giovani. È un bisogno e una speranza. A Genova siamo arrivati ad un passo dal 10%, ripartiamo da questo bel risultato”.
“La lista Avs è andata benissimo tra i giovani under 30 e ha sbancato il voto dei fuori sede raggiungendo il 40% – evidenziano i consiglieri della Lista Sansa -. Oggi più che mai siamo felici di aver contribuito a questo risultato, come rete civica che dalle elezioni Politiche del 2022 sostiene e ha aiutato a crescere il progetto di Alleanza Verdi Sinistra. Un risultato maturato anche grazie alla scelta di presentare candidati capaci, credibili, gente nuova nello spirito e con una storia alle spalle. Non è mai banale mettere insieme candidati politici con attivisti capaci di portare decine di migliaia di voti: per questo dobbiamo fare i complimenti a Europa Verde e Sinistra Italiana”.
“Dopo questo bel risultato ora abbiamo una grande occasione: proporre una visione nuova e più giusta, che non si basi soltanto sulla difesa dell’ambiente ma che faccia vivere meglio tutti – concludono Sansa, Candia e Centi -. Una proposta che abbia radici in un passato di impegno ma faccia crescere i suoi rami nel futuro. Queste elezioni ci hanno insegnato che non si vota soltanto con la rabbia, ma anche con la speranza. Ne abbiamo bisogno in Europa, in Italia e soprattutto in Liguria per archiviare definitivamente l’esperienza del ‘sistema Toti’ e della politica di centrodestra”.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro