Nella ricorrenza della Liberazione, martedì 25 aprile scorso, ben 200 amatori di ciclismo hanno partecipato al 1° Trofeo Città di Valenza, con patrocinio del Comune e 6° Trofeo Barattolo Café. In una ventosa giornata primaverile l’organizzazione è stata curata dal responsabile del settore CSI di Alessandria, Franco Mazzini, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Valenza, Luca Merlino. Direttore di corsa Fabio Longo. I corridori sono stati stimolati anche dai ricchi premi in palio: addirittura due diamanti offerti dalla Ditta Recarlo, nonché da ricchi cesti con generi alimentari e confezioni di vini per i primi dieci classificati. Prima del via ufficiale sul percorso i corridori hanno effettuato un passaggio-trasferimento per le vie principali del centro cittadino. Alle ore 13.30 è stata sventolata per la prima volta la bandiera a scacchi per le Donne, per i Supergentlemen A e B (M7 e M8) e per i Gentlemen 1 e 2 (M5 e M6). Subito si è sviluppata una fuga a tre, sino alla vittoria solitaria di Paolo Calabria (M5) dell’Asd Bassotoce, il quale ha piegati gli avversari sotto i colpi dei suoi pedali. Le due gare svolte sono state particolarmente avvincenti e segnate sia per lo splendido percorso ondulato sia per il vento che spirava mediamente forte. Il circuito da Valenza raggiungeva San Salvatore (Fosseto) per rientrare al bivio Villabella e da Mirabello fare ritorno a Valenza. In tutto 14 km., da ripetere 4 volte per la prima corsa e 5 per la seconda. Tra gli M6 vittoria per Paolo Andrea Alberti dell’Asd Mino Denti, mentre tra gli M7 vittoria per Pierluigi Eleuteri dell’Asd Pedale Arquatese. Primo tra gli M8, Placido Caraci del GS Zibido San Giacomo, mentre tra le Donne a imporsi è stata Stefania Sensi del Team Bike Pancalieri. La seconda gara è scattata alle ore 15 quando a disputarsi il diamante sono stati i “giovani” (fascia 19-39 e Veterani 1 e 2 che rispondono alle categorie M1, M2, M3 e M4). La corsa ha fatto registrare molti rilanci e qualche abbandono vista la media molto sostenuta. Ad alzare le braccia in solitario è stato Matteo Pinzello (Elite) in forza al Veloclub Team. Tra gli M2 primo Matteo Pelà dell’Asd Dogma Bike, mentre tra gli M3 sul podio più alto è andato Daniele Passi del Team LNC. Primo fra gli M4 Federico Berta sempre del Team LNC. Prima società classificata per migliori piazzamenti è risultato il Team Veloplus.
21