Santa Margherita Ligure, soddisfazione della maggioranza per la rigenerazione di Villa Argentina

dal gruppo consigliare Donadoni Sindaco riceviamo e pubblichiamo:

Il Gruppo “Donadoni Sindaco – Insieme per la città” esprime soddisfazione per l’approvazione  in Consiglio comunale della pratica relativa alla rigenerazione urbana di Villa Argentina. È stato compiuto un passaggio fondamentale, e atteso da lungo tempo, per migliorare la viabilità cittadina, creando finalmente la possibilità di una strada alternativa al lungomare.
Tale provvedimento consentirà infatti, a costo zero per il Comune e quindi per i Cittadini, di ottenere dai proprietari la cessione della parte perimetrale del bene (più di 200 metri quadri) la quale sarà abbattuta per consentire l’allargamento del tratto corrispondente di via Trieste e renderla a doppio senso di marcia. La realizzazione della sede stradale verrà effettuata a cura e spese del privato su progetto concordato con il Comune.
Al privato, che effettuerà in autonomia il frazionamento interno della villa e la realizzazione di un’autorimessa interrata per i parcheggi pertinenziali, verrà concesso anche – in via aggiuntiva a quanto può realizzare in autonomia – la realizzazione di una piscina inserita nel parco e il mutamento di destinazione d’uso di un magazzino.
La casa del custode, oggetto di demolizione per consentire l’ampliamento della strada, verrà ricostruita con la stessa volumetria, traslata all’interno dell’area.
Quindi l’operazione nel suo complesso, per il privato non comporta nessun incremento volumetrico e un minimo impatto paesaggistico.
Un risultato per nulla scontato, frutto di un lungo lavoro, serio e approfondito, che l’Amministrazione ha condotto insieme agli uffici comunali e ai proprietari i quali, è giusto ribadirlo a scanso di equivoci, non erano per nulla obbligati ad accettare questa (onerosa) proposta.
Ciò consentirà di avere, finalmente, una via alternativa al lungomare di accesso/uscita alla città – con tutti i potenziali benefici che questo comporterà in termini di sicurezza e, ad esempio, anche per la possibilità di pedonalizzazione temporaneamente il lungomare di Ghiaia  – e, nel medio periodo, di avere disponibile una strada d’accesso funzionale per il parcheggio multipiano in corso di progettazione nell’area dell’ex scalo ferroviario.
Dispiace che tale pratica non abbia trovato l’unanimità dei Consiglieri comunali. Prendiamo atto dell’astensione del Gruppo Progetto Santa Insieme con Voi (Consiglieri Pastine e Brunetti), che – anche alla luce dei loro interventi in consiglio comunale – interpretiamo comunque come una comprensione dell’importanza della prospettiva che questo intervento porta con sé, mentre francamente dispiace il voto contrario del solo Consigliere Caversazio.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro