Pallavolo maschile, neanche un set per La Bollente in allenamento congiunto a Cuneo ma tanti spunti

PULISERVICE ACQUA SAN BERNARDO CUNEO – NEGRINI CTE ACQUI TERME 3-0 (2-0)
(25/16, 25/15, 25/21)(26/24, 15/9)

Dopo aver ospitato i cuneesi della Puliservice Acqua San Bernardo (serie
A2) due settimane fa a Valenza, gli acquesi della Negrini CTE ricambiano
la visita disputato un altro allenamento congiunto nella splendida
cornice del Palazzetto dello sport di Cuneo, impianto con più di 4000
posti a sedere. L’assenza di Martino e Graziani dà l’opportunità a coach
Rizzo di testare altre soluzioni e di avere spunti su cui lavorare. Il
risultato è il medesimo dell’andata, ma a parti inverse. Cinque tempi di
gioco disputati: i primi due e l’ultimo sono netti, mentre il terzo e
quarto più equilibrati.
In avvio, dopo un doppio scambio iniziale il match vira subito in favore
dei locali che in poco tempo iniziano già a prendere le distanze (11/3).
I termali cercano di rispondere, tuttavia, complici anche diversi errori
e un gap ampio, la situazione rimane netta a favore dei locali che
chiudono a +9. Nella seconda frazione, dopo un botta e risposta iniziale
e un buon inseguimento iniziale, i ragazzi di Acqui Terme vengono
tramortiti da un break micidiale del danese Jensen che piazza cinque ace
consecutivi, allungando il vantaggio locale da 11/7 a 19/7. Dopo aver
mancato due setball e un colpo di Bettucchi, Cuneo chiude con un punto
di vantaggio in più rispetto al set precedente. Nella terza fase di
gioco, dopo ancora una fase di predominio locale, i termali ci credono e
Morcho dalla battuta, guida un break di cinque punti, con marcature di
Esposito e Stamegna, fallendo poi il colpo del sorpasso. Dopo aver
mantenuto l’inseguimento ancora per due scambi, è ancora la Puliservice
San Bernardo a chiudere (25/21). La quarta frazione è più equilibrata:
dopo un inizio che vede i cuneesi in avanti, Stamegna ed Esposito
rimettono la situazione in equilibrio. Acqui continua a rimanere
agganciata, mantenendosi a distanza ravvicinata, ritrovando nuovamente
la parità a due punti dalla chiusura con Bettucchi e un muro di
Esposito. Dopo ancora un botta e risposta, i cuneesi chiudono ai
vantaggi. Il set finale è nuovamente dominato dai locali che, nonostante
qualche errore sul finale, chiudono a +6.

“Nonostante il rammarico per le assenze di Martino e Graziani, e Cester
con qualche problema – commenta coach Rizzo a fine test – torniamo a
casa contenti perché si è vista una squadra che ha provato a reagire,
anche con giocatori fuori ruolo. Si sono visti spunti sia dal punto di
vista caratteriale che tecnico”

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro